San Rossore. Tris del caffé con Lucy La Force attesa all’esame di riparazione.
L’ippodromo pisano apre i suoi cancelli per un sabato di galoppo che in apertura prevede il Premio intitolato all’ippodromo di Merano una corsa tris sui 2000 metri con quattordici soggetti anziani alle gabbie di partenza. Lotta apertissima per le tre piazze che contano. Radio-box indica tra i più in forma Lucy la Force, femmina di 4 anni allenata dai Camici con Sanna in cabina di regia. Va subito detto che é stato pessimo l’impatto con la pista di San Rossore della portacolori di Francesco Cifra lasciata a molte lunghezze dagli avversari nella tris della scorsa domenica. Chi ha avuto modo di seguirla nel lungo periodo di Capannelle trascorso tra alti e bassi ne garantisce mezzi….tutto da verificare. Certo avversari “tostissimi“ in questa Tris non mancheranno ad iniziare da Island Calm con Migheli in sella. Il portacolori della scuderia Michela non é andato male nell’ultima uscita sulla pista pisana ed é da attendere in progresso. Atamura la femmina di Barbara Dotta si troverà questo pomeriggio a non avere in sella la sua padroncina ma per la prima volta un ispiratissimo Pier Antonio Convertino e chissà che “la novità“ non apporti in arrivo sviluppi positivi. Per Faatansiun montato da Cristiano Di Stasio distanza un poco troppo lunga e gradazione del terreno dovrebbero risultare un handicap non facile da superare. Bene potrebbe fare il Dell’Olmo Oriental Star con la monta di Luca Maniezzi. L’ultima vittoria ottenuta dall’allievo di Menichetti lo scorso gennaio a Capannelle comincia da allontanarsi troppo e per il 6 anni della famiglia Limata necessita quindi una rapida sveglia. Molto bene in questa compagnia potrebbe fare King London il 6 anni allenato da Cirini che ha mostrato di non avere problemi su questa distanza e attraversa un ottimo stato di forma. Tra le possibili sorprese per un rialzo di quota inseriamo Velluto che Nazzarri affida a Fumi. Sarà sufficiente l’ennesimo cambio di monta? Verificheremo. (bd)