Scott Brash conquista per la terza volta il CPKC ‘International’ Grand Prix, presentato da Rolex, al CSIO Spruce Meadows ‘Masters’ 2025

Advertisement
img 6345

Ginevra, 9 settembre 2025 – Ancora una volta Scott Brash scrive la storia del salto ostacoli internazionale. Il cavaliere britannico, Rolex Testimonee, ha conquistato il suo quinto successo in un Major del Rolex Grand Slam of Show Jumping, imponendosi questa volta in sella a Hello Jefferson nel prestigioso CPKC ‘International’ Grand Prix, presentato da Rolex, al CSIO Spruce Meadows ‘Masters’ Tournament 2025.

Brash ha preceduto sul podio l’americano Kyle King, secondo, e lo svizzero Steve Guerdat, anch’egli Rolex Testimonee, che ha chiuso in terza posizione. Una vittoria dal sapore speciale per l’amazzone britannico, che cade proprio nel decennale del suo storico trionfo nel Rolex Grand Slam del 2015.

Un’edizione storica: Spruce Meadows festeggia 50 anni

Il 2025 rappresenta un traguardo significativo anche per Spruce Meadows: il celebre complesso equestre canadese festeggia infatti il 50° anniversario dalla sua inaugurazione e il 49° anno del CSIO ‘Masters’ Tournament. Dal 1989 Rolex è Main Sponsor dell’evento, una collaborazione che celebra da sempre l’eccellenza, il talento e i momenti che definiscono la storia dello sport.

Un percorso tra i più impegnativi al mondo

Il CPKC ‘International’ Grand Prix è considerato una delle prove più dure del calendario mondiale. Disegnato dal celebre course designer Leopoldo Palacios, il tracciato su erba di Spruce Meadows ha messo alla prova i 36 binomi al via con ostacoli di oltre 4,5 metri di larghezza e linee tecniche di altissimo livello.

Dodici cavalieri hanno avuto accesso alla seconda manche, tra cui cinque Rolex Testimonees: Martin Fuchs (vincitore nel 2023 e 2024), Daniel Deusser (2022), Steve Guerdat (2021), Scott Brash (2015 e 2016) e la nuova ambasciatrice Rolex Sophie Hinners.

Dopo due giri di altissima intensità, solo Brash e King hanno chiuso con 4 penalità, rendendo necessario un barrage decisivo. Brash, primo a entrare in campo, ha mostrato tutto il suo sangue freddo e la sua precisione, firmando un percorso netto e rapidissimo. King ha provato a spingere sull’acceleratore ma ha commesso un errore alle “Canadian planks”, regalando al britannico la sua terza vittoria nel CPKC ‘International’ Grand Prix.

Lo sguardo al CHI di Ginevra

Dopo questa impresa, l’attenzione si sposta ora verso il CHI di Ginevra, in programma a dicembre, ultimo Major del calendario Rolex Grand Slam 2025. Brash arriverà in Svizzera da “live contender”, con la possibilità di inseguire il sogno più ambito: il Rolex Grand Slam of Show Jumping, che premia chi riesce a vincere tre dei quattro Major consecutivamente (The Dutch Masters, CHIO Aachen, CSIO Spruce Meadows ‘Masters’ e CHI Geneva).

🎥 Rivivi le emozioni del CSIO Spruce Meadows ‘Masters’ 2025 nel film ufficiale pubblicato su Rolex Newsroom:

Guarda il video su YouTube

Ph ©Rolex/Ashley Neuhof

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo