
Il nuovo progetto educativo delle Scuderie del Garda: una formazione equestre completa e professionale

Nel cuore verde della provincia di Verona, a pochi minuti dal Lago di Garda, le Scuderie del Garda si affermano come un punto di riferimento per chi cerca un centro equestre professionale e moderno, capace di coniugare tradizione, innovazione e attenzione al cavallo.
Grazie a un importante rinnovamento voluto dal proprietario Alberto Chincherini, le Scuderie del Garda hanno ridefinito la propria organizzazione interna e il team tecnico, offrendo un servizio completo a tutti coloro che scelgono di scuderizzare il proprio cavallo presso la struttura. Oggi, le scuderie garantiscono un’assistenza a 360°, non solo nella gestione quotidiana del cavallo, ma anche nella sua preparazione atletica e nella formazione del cavaliere.


La guida dell’istruttore di terzo livello Dario Minutoli alle Scuderie del Garda
A rappresentare un tassello fondamentale di questa nuova visione è Dario Minutoli, istruttore federale di terzo livello, cavaliere con esperienza internazionale e, soprattutto, grandissimo appassionato.

Nato a Palermo, Dario ha montato in alcuni dei più famosi centri italiani e ha rappresentato l’Italia in diverse Coppe delle Nazioni, vincendo con il Team Italia la Coppa delle Nazioni di Sofia, in Polonia, e partecipando ad alcuni dei concorsi più importanti, come Piazza di Siena 1999. Successivamente, ha scelto di dedicarsi alla formazione e all’insegnamento, con l’intento di condividere con i suoi allievi il bagaglio di esperienza maturato sui campi gara.


La filosofia di Dario Minutoli rispecchia quella del centro ippico: “Formare cavalieri consapevoli, capaci di prendersi cura del proprio cavallo dalla A alla Z, dai primi momenti in box, fino al campo gara.” È questo l’obiettivo che guida le attività quotidiane alle Scuderie del Garda, dove ogni allievo impara il valore del rispetto e dell’ascolto del cavallo, considerato un vero compagno di vita e di sport e non un semplice mezzo per raggiungere i risultati.
L’approccio didattico è moderno, personalizzato e si basa su una metodologia che unisce teoria e pratica. Tra le proposte più innovative ci sono le Academy settimanali, pensate per offrire esperienze immersive e formative. I giovani partecipanti vivono la vita di scuderia in tutte le sue sfaccettature, con lezioni in sella, momenti teorici e attività di gruppo.
Dario Minutoli ci racconta con entusiasmo una delle attività più apprezzate: “Coloriamo i muscoli direttamente sul cavallo, per poi osservare come lavorano durante il movimento. Studiamo la meccanica delle andature, la spinta del posteriore, la distribuzione del peso. È un modo efficace per imparare divertendosi.”

Oltre alla didattica avanzata, le Scuderie del Garda offrono un contesto ideale per la crescita sportiva: i ragazzi partecipano a concorsi ippici ogni weekend, ottenendo ottimi risultati, frutto di un lavoro quotidiano preciso, costante e basato sul dialogo con il cavallo assistito da un istruttore altamente qualificato.

La costanza, la programmazione degli obiettivi e la cura dei dettagli rappresentano il cuore della crescita sportiva, con un approccio che punta a costruire atleti completi e autonomi, nel pieno rispetto del cavallo.
La visione educativa delle Scuderie del Garda si estende anche ai più piccoli, grazie al progetto in fase di sviluppo della scuola pony, che si propone di avvicinare bambini e bambine al mondo dell’equitazione in modo ludico ma al tempo stesso formativo. Gli spazi dedicati sono pensati su misura, con pony docili, ambienti sicuri e personale qualificato in grado di trasmettere in sicurezza valori fondamentali come il rispetto, la pazienza e la responsabilità.
L’obiettivo è quello di far crescere piccoli cavalieri consapevoli, in grado di instaurare fin da subito un rapporto autentico con il pony, imparando a gestirlo sia da terra che in sella. Non si tratta solo di salire a cavallo, ma di vivere il pony club come una scuola di vita.
Con ampi paddock, cavalli giovani, puledri e meravigliose strutture curate nei minimi dettagli, le Scuderie del Garda rappresentano oggi una delle realtà equestri più interessanti del nord Italia.


Un luogo dove la professionalità incontra la passione, dove l’equitazione diventa una scuola di vita.
Informazioni
Via Renaldo, n°8 – Castelnuovo del Garda (VR)
Social:
Articoli correlati
Leggi “Scuderie del Garda: benessere per te e il tuo cavallo sul Lago di Garda“
© Riproduzione riservata.
Contenuto sponsorizzato.