Scuderie del Garda: nasce la nuova Scuola Pony per bambini 

Advertisement
IMG 1018

A Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, prende vita un progetto pensato per avvicinare i più piccoli al mondo dell’equitazione in modo giocoso, educativo e soprattutto su misura: la Scuola Pony delle Scuderie del Garda.

A guidarla sarà Elisa Amadori, istruttrice con oltre vent’anni di esperienza nel settore e una visione chiara: “Avvicinare i bambini ai pony significa educarli all’autonomia, alla relazione con l’animale e al movimento, fin dai primi anni di vita”.

Un metodo ludico e innovativo

Lontano dalle classiche lezioni impostate su esercizi ripetitivi e statici, il metodo ludico su cui si baserà l’approccio della Scuola Pony delle Scuderie del Garda utilizza il gioco come strumento educativo. “Quando ho iniziato, 25 anni fa, i pony in Italia erano pochi, così come le scuole davvero pensate per i bambini. Oggi il metodo ludico ci permette di lavorare con bambini dai tre anni in su in modo efficace e coinvolgente, offrendo una panoramica generale delle discipline equestri”.

Attraverso gincane, caroselli, Pony Games ed esercizi ispirati al salto, al completo o al dressage, i bambini imparano a stare in sella divertendosi. Ma soprattutto crescono in consapevolezza: imparano a preparare il proprio pony, a pulirlo, a sellarlo, sempre sotto la supervisione dell’istruttore. Un approccio “tutto a misura di bambino”, dove ogni dettaglio – dalle selle leggere ai portastelle bassi – è pensato per favorire l’indipendenza in sicurezza anche dei più piccoli.

Quando il cavallo incontra la psicomotricità: bambini dinamici, cavalieri di domani

Elisa ha, inoltre, recentemente partecipato al corso di Equimotricità®, che unisce psicomotricità ed equitazione. 

Non siamo psicomotricisti – precisa Elisa – ma grazie a un accordo con una professionista del settore, potremmo anche arrivare a proporre percorsi strutturati anche per i più piccoli, in cui esercizi da terra e in sella stimolano coordinazione, equilibrio e consapevolezza del corpo”. 

Uno degli aspetti più interessanti del metodo proposto è il suo impatto sulla formazione atletica e comportamentale dei giovani allievi. “I bambini che crescono in questo contesto diventano agili, pronti a reagire, sicuri in sella. Imparano a salire e scendere da soli, ad affrontare il movimento del pony in tutte le andature. E quando si diventa più dinamici, anche la gestione di eventuali imprevisti avviene con maggiore consapevolezza e riduce i rischi”.

IMG 1023
Scuderie del Garda: nasce la nuova Scuola Pony per bambini  3


Attività, eventi e giornate a tema

Oltre alle lezioni settimanali, la Scuola Pony delle Scuderie del Garda proporrà battesimi della sella, giornate a tema (come Halloween, Natale e Pasqua), piccoli eventi ludici e, in futuro, anche campi estivi

Stiamo selezionando i pony giusti – spiega Elisa – perché non tutti sono adatti a lavorare con i bambini. Servono animali docili, collaborativi, e anche tra loro affiatati”.

Una scuola che cresce insieme ai suoi allievi

Alle Scuderie del Garda, il pony non è solo un mezzo per imparare ad andare a cavallo, ma un compagno di giochi e di crescita. In un ambiente sereno e strutturato, i bambini imparano a prendersene cura, a gestirne i movimenti e a costruire con lui un rapporto di fiducia.

“Il nostro obiettivo non è solo insegnare equitazione – conclude Elisa – ma accompagnare i bambini in un percorso educativo completo, fatto di rispetto, autonomia, empatia e movimento”.

© Riproduzione riservata.

Contenuto sponsorizzato.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo