Thunderbird, seconda vittoria per James Chawke nella CSI3* ATCO Cup

Advertisement
James Chawke Daido vant Ruytershof Z. All photos ©tbird Kim Gaudry

James Chawke & Daido van’t Ruytershof Z. ©tbird Kim Gaudry

Langley, BC — La scena equestre internazionale ha assistito a un nuovo trionfo del binomio composto da James Chawke e Daido van’t Ruytershof Z. Domenica 18 agosto, presso il Fort Grand Prix Arena, i due hanno conquistato la loro seconda vittoria consecutiva in un Gran Premio, trionfando nel CSI3* ATCO Cup con una prestazione che ha lasciato il pubblico senza fiato.

Con una modifica tattica ispirata al famoso cavallo King Edward, Chawke ha deciso di affrontare la competizione senza il frontalino. Questo cambiamento, spiegato dallo stesso cavaliere come un “esperimento del giorno”, ha dato risultati sorprendenti. “Non le piaceva qualcosa,” ha commentato Chawke riguardo alla sua cavalla. L’esperimento ha dato i suoi frutti: il risultato suggerisce che ciò che Daido van’t Ruytershof Z preferisce di più è vincere, quasi quanto lo stesso Chawke.

Cinque binomi hanno terminato il percorso con un netto, superando senza errori il primo giro di 1,50 m progettato da Joey Rycroft, avanzando così al jump-off. Tra questi, la canadese Tiffany Foster su Battlecry, che ha fissato il tempo da battere terminando il percorso in 31,4 secondi. Tuttavia, il tempo è stato battuto dall’ultimo binomio dell’ordine di partenza: Chawke e Daido van’t Ruytershof Z, già vincitori del CSI3* Steel-Craft Doors Grand Prix della domenica precedente, hanno fermato il cronometro a 30,69 secondi, conquistando così il titolo per la seconda settimana consecutiva.

“Ho pensato che se avessi fatto più o meno gli stessi passi di [Tiffany], avrei potuto avvicinarmi,” ha dichiarato Chawke. “Il mio cavallo è molto veloce e probabilmente ha una falcata più piccola.”

La prestazione di Foster e Battlecry è stata sufficiente per garantirle il secondo posto, mentre l’americano Kyle King su SIG Chiari ha completato il podio, con un tempo di 31,44 secondi, solo quattro centesimi di secondo la Foster.

“È stata incredibile,” ha continuato Chawke parlando della sua compagna. “È stata davvero brava, molto regolare. Si impegna tantissimo ogni volta.”

Il successo di Chawke e Daido van’t Ruytershof Z è solo l’ultimo capitolo di una storia di successi per questo binomio, che continua a dimostrarsi uno dei più competitivi sulla scena internazionale. Con due vittorie consecutive in Gran Premi di alto livello, Chawke si conferma come uno dei cavalieri più in forma del momento, con una cavalla che sembra non conoscere limiti.

Top Ten CSI3* ATCO Cup:

  1. Daido van’t Ruytershof Z / James Chawke / IRL / 0/0 30.69
  2. Battlecry / Tiffany Foster / CAN / 0/0 31.4
  3. SIG Chiari / Kyle King / USA / 0/0 31.44
  4. Rhapsody / Sarah Lottis / CAN / 0/4 33.37
  5. Hamilton / Tiffany Foster / CAN / 0/4 37.32
  6. Luikan Q / Ben Asselin / CAN / 4 76.57
  7. Odysseus / Kyle King / USA / 4 77.66
  8. Cera Caruso / Katie Laurie / AUS / 4 78.19
  9. Bloom Du Plessis / Zazou Hoffman / USA / 4 79.62
  10. Chic D Emma Z / Samantha Buirs-Darvill / CAN / 4 79.89

Il Trionfo di Kendall Bourgeois e Flinton M nel Domino High Voltage Grand Prix 1.40m

Kendall Bourgeois Flinton M. Photo ©tbird Kim Gaudry
Kendall Bourgeois & Flinton M. Photo ©tbird/Kim Gaudry

Non è stata solo la categoria CSI3* ATCO Cup a regalare emozioni nella giornata di domenica a Thunderbird Show Park. Nella categoria nazionale, il Domino High Voltage Grand Prix 1.40m, Kendall Bourgeois (USA) e Flinton M hanno dimostrato che a volte meno è davvero di più. Dopo aver sfiorato la vittoria la settimana precedente, con un secondo posto nel CSI3* JustWorld International Winning Round 1.45m, questa settimana Bourgeois ha deciso di abbassare la difficoltà della competizione, scendendo di categoria. Una scelta che si è rivelata vincente.

La decisione ha portato i suoi frutti: Bourgeois e il quattordicenne Flinton M non sono mai usciti dai primi cinque posti per tutta la settimana, e domenica hanno scalato il podio, vincendo la categoria principale nazionale della settimana.

Primo a tornare in campo per il jump-off disegnato da Joey Rycroft, Bourgeois e Flinton M hanno impostato il ritmo con un percorso netto e ben eseguito. I successivi, Shauna Cook (CAN) su Glacier ZF e Kyle King (USA) su Kyrina, hanno provato a raggiungerli, ma entrambi hanno fatto cadere una barriera, lasciando così Bourgeois in cima alla classifica.

Top Ten Domino High Voltage Grand Prix 1.40m:

  1. Flinton M / Kendall Bourgeois / USA / 0/0 40.68
  2. Glacier ZF / Shauna Cook / CAN / 0/4 42
  3. Kyrina / Reagan Tomb / USA / 0/4 42.78
  4. Kadorena SFN / Jeffrey Fields / USA / 4 75.81
  5. Tulara Zirensky / Katie Laurie / AUS / 4 75.81
  6. Criterio LS / Kyle King / USA / 4 75.83
  7. Constanzehof’s Toy Story / Jaehee Jeon / KOR / 4 77.32
  8. Coeur de Riccerole VG Z / Kennedy Ellingson / CAN / 4 78.05
  9. Jackpot VDM / Stacey Bacheller / USA / 4 78.93
  10. Unique Star / Kyle King / USA / 4 79.81
  11. Bentlis / Megan Garcia / USA / 4 79.83

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo