
Simon Delestre e Cayman Jolly Jumper conquistano Monaco: vittoria stellare nel Gran Premio LGCT da 1,5 milioni di euro

Una sola parola: carico.
Monaco ha brillato sotto i riflettori nella notte più elettrizzante della stagione, quando Simon Delestre e il formidabile Cayman Jolly Jumper hanno conquistato la vittoria nel Longines Global Champions Tour Grand Prix du Prince de Monaco, tappa da 1,5 milioni di euro del circuito 2025. Il binomio francese ha firmato un capolavoro nella magica arena di Port Hercule, sfrecciando nel barrage con un tempo da record di 32.06 secondi, ben 1.84 secondi più veloce del britannico Harry Charles con Sherlock, secondo classificato.
La gara, disegnata dal maestro Uliano Vezzani, è stata una vera prova d’alta scuola: 40 binomi al via, 12 qualificati al barrage, e margini ridotti al millesimo. A completare il podio la brillante Kim Emmen con Imagine N.O.P., autrice di un giro pulito e veloce da 34.08 secondi, sufficiente per salire sul terzo gradino del podio.
Presente a bordo campo, S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco ha assistito a uno spettacolo che ha saputo fondere l’eleganza del salto ostacoli con l’atmosfera glamour della Costa Azzurra. Tra i presenti anche S.A.R. la Principessa Carolina e Charlotte Casiraghi, che hanno premiato i vincitori accanto a Benjamin Manoukian, responsabile comunicazione Longines Francia.
“Cayman è semplicemente incredibile, una leggenda. Vincere qui era il mio obiettivo per la stagione. È un sogno che si avvera”, ha dichiarato un emozionato Simon Delestre ai microfoni di GCTV.
Il barrage: adrenalina pura
Ad aprire il barrage è stato Maikel van der Vleuten con O’Bailey van het Brouwershof N.O.P.: un errore alla doppia ha compromesso un giro veloce da 33.59. Pieter Devos, in sella al suo homebred Casual DV Z, ha portato a termine un percorso pulito da 35.39, ma è stato presto scalzato da un Delestre semplicemente imprendibile.
Il tedesco Maximilian Weishaupt ha firmato un buon 34.49 con Zuccero HV, ma il suo tempo è stato superato dalla regolarità di Kim Emmen. Poi è arrivato Harry Charles, ultimo a entrare in campo, che ha rischiato tutto con Sherlock: velocissimo in 33.90, ma non abbastanza per superare Delestre.
Fuori dal podio ma protagonisti anche Andreas Schou, Henrik von Eckermann, Lorenzo De Luca e la sorprendente Mariana Frauches Chaves, alla sua prima apparizione in un GP LGCT: la giovane brasiliana ha dimostrato nervi saldi e talento da vendere, nonostante un errore sull’ostacolo viola dopo la doppia.
Classifica generale aggiornata
Dopo questa ottava tappa, il campionato vede un’importante rimescolata:
- Gilles Thomas – 183 pt
- Simon Delestre – 158.2 pt
- Andreas Schou – 126 pt
- Denis Lynch – 112.2 pt
- Pieter Devos – 105 pt
Il giovane Gilles Thomas resta in vetta, ma Delestre si avvicina con decisione. La lotta per il titolo entra ora nel vivo con la prossima tappa in programma a Londra, mentre il circuito si prepara per una breve pausa estiva.
Con lo scintillio del Mediterraneo a fare da sfondo, superyacht ancorati a pochi metri dall’arena e il jet set internazionale a bordo campo, Monaco ha ospitato una serata da ricordare: una celebrazione dell’equitazione di altissimo livello, in perfetto stile monegasco.
Prossima fermata: Londra. Il Longines Global Champions Tour 2025 entra nella sua fase decisiva. Prepariamoci a un finale di stagione infuocato.
© Riproduzione riservata.