Tutti gli occhi su Londra: l’élite del salto ostacoli mondiale arriva al Royal Hospital Chelsea per la 9ª tappa del LGCT 2025

Advertisement
IMG 3859

Londra si prepara a brillare sotto i riflettori internazionali. Dal 8 al 10 agosto, il prestigioso Royal Hospital Chelsea ospiterà la nona tappa del Longines Global Champions Tour 2025: un appuntamento imperdibile per gli appassionati di equitazione, tra adrenalina, rivalità e cavalli leggendari.

La capitale britannica torna ad essere protagonista indiscussa nel calendario del salto ostacoli internazionale. L’atmosfera è carica di aspettative, e il prestigioso scenario del Royal Hospital Chelsea farà da cornice a un fine settimana che promette spettacolo puro.

Sfida al vertice: la corsa al titolo entra nel vivo

Questa tappa londinese rappresenta un crocevia fondamentale per la classifica individuale del circuito LGCT. Ma non solo: sarà anche il primo banco di prova dopo il mercato di trasferimenti della GCL (Global Champions League), che ha rivoluzionato le formazioni a metà stagione, portando nuove dinamiche, alleanze sorprendenti e strategie inedite.

Campioni di ieri, eroi di oggi

Grandi nomi tornano in scena per scrivere un nuovo capitolo della loro leggenda proprio sul suolo di casa. Scott Brash – tre volte vincitore a Londra – cavalcherà Hello Chadora Lady, mentre Ben Maher, già tre volte campione LGCT, punterà al gradino più alto del podio con Point Break. Harry Charles, vincitore dell’edizione 2024, è pronto a infiammare nuovamente il pubblico di casa.

Tra i big internazionali spiccano Pieter Devos con il promettente Casual DV Z, Gregory Wathelet (campione 2020) e Peder Fredricson (vincitore nel 2021), tutti pronti a dare battaglia in una delle tappe più prestigiose del tour.

La nuova generazione si fa avanti

La Gran Bretagna mette in campo una vera e propria dinastia del salto ostacoli. Jack Whitaker, giovane promessa del team britannico, gareggerà con Valmy de la Lande, mentre il leggendario John Whitaker – che festeggia il suo 70° compleanno – tornerà in gara con Equine America Unick du Francport. Completa il trio Robert Whitaker in sella a Vermento.

Occhi puntati anche sui talenti U25: Max Wachman con l’esperto Kilkenny, Yali Kass su Luna van’t Ruytershof Z, e un’agguerrita squadra britannica composta da Lilly Attwood (Johnnie Walker), Rob Murphy (Balou de Revel) e Sienna Charles (Stardust). Giovani, audaci e determinati: saranno loro le future leggende del circuito.

Contenders d’élite: chi punta al trionfo

Dopo la vittoria a Parigi, Gilles Thomas torna in gara con Luna van het Dennehof, pronto a replicare il successo. Con lui, giganti della disciplina come Simon Delestre (fresco vincitore a Monaco con Dexter Fontenis Z), Daniel Deusser con Killer Queen VDM e Marcus Ehning con Coolio 42.

Christian Kukuk, secondo a Londra nel 2024, è pronto a riscattarsi con Checker 47 e Just Be Gentle. Menzione d’onore per Maximilian Weishaupt, quarto a Monaco, che gareggerà con il potente Zuccero HV.

GCL: scacchiera strategica dopo i trasferimenti di metà stagione

La tappa londinese sarà anche il palcoscenico dei nuovi equilibri nella Global Champions League. Tra i trasferimenti più rilevanti, il ritorno di Peder Fredricson con Colonello e Petronella Andersson con Olympke van ’t Merelsnest.

Tra le protagoniste assolute ci saranno anche Kim Emmen (Imagine N.O.P.), Malin Baryard-Johnsson (H&M Indiana) e Katharina Rhomberg (Colestus Cambridge e Cuma 5): un vero concentrato di talento e grinta al femminile.

A completare il parterre stellare, tornano in campo Zascha Nygaard Lill con Charino PS, Andreas Schou con Darc de Lux, Katrin Eckermann su Chao Lee e Henrik von Eckermann con due assi nella manica: Calizi e Iliana.

Uno spettacolo da non perdere

La tappa di Londra promette emozioni a non finire: tra campioni affermati, giovani in rampa di lancio e team rivoluzionati, ogni round potrebbe scrivere un pezzo di storia del salto ostacoli mondiale.

Appuntamento dall’8 al 10 agosto al Royal Hospital Chelsea. Che tu sia un appassionato o un semplice curioso, questo è uno di quegli eventi che vanno vissuti dal vivo. Londra è pronta. E tu?

Tutti i cavalieri in gara

Fonte testo e foto LGCT press release

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo