“Una mela al giorno toglie il medico di torno”….anche ai quadrupedi?
International Show Jumping “CITTA’ DI CORTINA”
Centro Sportivo A. DE RIGO – FIAMES“ Non possiamo considerarlo un vero e proprio alimento però è certamente un bel premio per i cavalli”, asserisce Daniele Dall’Ora, Medico Veterinario FEI nella prima settimana degli Internazionali di Cortina, nel vedere consegnare ai veri protagonisti di questo sport il piccolo “cadeaux commestibile”.
Dall’Ora, medico dei cavalli da circa trent’anni che attualmente ricopre il ruolo di Medico Veterinario Federale, ha vissuto il Concorso Internazionale di Cortina d’Ampezzo sin dai tempi in cui veniva organizzato nel Palazzo del Ghiaccio nei lontani anni ottanta e dopo nello storico trampolino olimpico di Zuel, quando nelle scuderie venivano registrati ben meno 25 gradi sotto zero: un’impresa impossibile da affrontare senza la grande passione che lega tutti gli addetti ai lavori.
E di passione Uliano Vezzani, direttore sportivo dell’evento, che in collaborazione con la FISE Veneto dal 2001 ha dato vita alla seconda era del Concorso Ippico Internazionale di Cortina, ne ha messa davvero tanta: “da sette anni l’organizzazione è migliorata molto”- dichiara Dall’Ora – “il concorso è cresciuto notevolmente e le strutture oggi sono disposte al meglio. L’unico appunto che posso fare è sulla scelta della data, perché a mio avviso ha un po’ penalizzato il riscontro del pubblico: la domenica del Gran Premio abbiamo sempre avuto le tribune gremite. Cortina è una piazza importante e credo dovrebbe essere valorizzata ancora di più, sia dall’Amministrazione che dalla Federazione: sarebbe divertente poter organizzare un campionato children o una bella gara a squadre; è un’idea, che per essere perseguita dovrebbe però essere supportata maggiormente anche a livello economico. Sono comunque molto contento di questo concorso, perché nei cavalli ho riscontrato un grado di fitness davvero buono, ed anche i documenti dei cavalli non ci hanno fatto penare”.
A conferma di quanto dichiarato da Dall’Ora la splendida forma dimostrata dal binomio Al-Duhami Ramzy Hamad (SKA) e Tess Briolita, che con grande eleganza hanno conquistato il primo posto, tagliando il traguardo con un tempo di 41,40 sec. e 0 secondi di penalità, nel Gran Premio “Città di Cortina”. Buona anche la prestazione del francese Romain Duguet che, in sella a Orlando de La Provill, conquista il secondo piazzamento con un tempo di 42,69 sec. e zero penalità; terza classificata, 0/0-47,77sec., la nostra portacolori Chiara Arrighetti, Caporale dell’Esercito Italiano e rappresentante del Centro Militare d’Equitazione, in sella a Harpon du Borda.
Si chiude così la prima settimana degli Internazionali di Cortina, con uno splendido sole ed una temperatura da far invidia al resto d’Italia.
L’appuntamento è quindi per la prossima settimana, dal 3 al 5 luglio, con l’imperdibile prima tappa del Trofeo Dodo Speed Master di sabato pomeriggio.
Vanessa Laghezza
Comunicazione Artec Equestrian Services