USA, nasce il progetto Forever Farm per ricollocare i cavalli da carrozza a fine carriera

Joni Werthan è nata e cresciuta in mezzo ai cavalli, l’attività equestre è stata ereditata dalla famiglia e in Tennessee
allena e gareggia con alcuni dei migliori soggetti hunters e da decenni tramanda la tradizione di eccellenza i questa disciplina.
Oltre ad una stimata professionista però Joni è anche e prima di tutto una amante degli animali, nella primavera del 2018
nella sua scuderia è arrivato Max, non un campione ma un cavallo da carrozza in pensione.
Dopo anni a scarrozzare turisti in giro per New York City, Max sta finalmente vivendo il suo personale lieto fine: una meritata pensione da trascorrere
nei verdi prati del Tennessee, lontano dal pericoloso traffico di New York.
Da questa adozione del cuore è nata negli Stati Uniti per opera della Equus Foundation “Forever Farms“, gruppo animalista che si occupa
di identificare le strutture equestri ad attività prevalentemente sportiva e ricreativa che possono accogliere
cavalli come Max, giunti alla fine di una carriera umile e pericolosa vissuta nel traffico delle grandi città.
Max, come dice Joni è di animo dolce ed estremamente gentile, è un’anima luminosa ed ha stimolato l’amazzone americana ad aderire all’importante
progetto di ricollocamento dei cavalli da tiro per poter dare a questi animali un nuovo capitolo della loro vita, molto più felice e sereno
che possiamo identificare con #RideForHorses Forever Farm.
Source: Phelps Media Group
Photo: courtesy of Equus Foundation