Veterinaria: appiombi, parte seconda

Advertisement
arti anteriori e postreriori

Dal libro del dottor Vittorio Meschia “La zoppia del cavallo, conoscere per capire“
Versione laterale arti anteriori
La linea di gravità inizia dalla parte centrale alta dell’avambraccio e scende dividendo in parti uguali la faccia laterale dell’arto fino a raggiungere il tallone esterno.
Versione laterale arti postreriori
Due sono le linee a cui si fa riferimento. La prima linea parte dalla punta della natica, scende tangente al garretto, allo stinco, al nodello e cade verticalmente dietro lo zoccolo.
La seconda linea parte dall’articolazione dell’anca e e scende fino a dividere in parti uguali lo zoccolo.
Versione frontale arti anteriore
La linea parte dalla punta della spalla e, dividendo in parti uguali la faccia angteriore dell’arto, cade al centro delllo zoccolo.
Visione caudale arti posteriori
La linea parte dalla punta della natica, scende dividendo in parti uguali la faccia posteriore dell’arto e cade nel mezzo dei talloni.
Colonna vertebrale
Per analizzare l’allineamento dela colonna vertebrale dobbiamo immaginare una linea sagittale che parte dall’arcata mandibolare, sfiora il garrese, la groppa e termina al di sopra delle vertebre coccigee.dal manuale “La zoppia del cavallo, conoscere per capire“ del dott. Vittorio Meschia, Horse srl editore.Riproduzione riservata ©(RL)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo