
Weekend d’oro per l’equitazione azzurra, bene Casadei a Cervia.

Casadei brilla a Cervia, piazzamenti di prestigio per Brotto, Garofalo e Bassan.
L’estate dell’equitazione italiana continua a regalare emozioni.
Tra le coste adriatiche e le arene internazionali, il tricolore ha sventolato alto grazie alle vittorie e ai piazzamenti conquistati da un gruppo di cavalieri determinati, capaci di lasciare il segno in contesti di altissimo livello.
Cervia incorona Giacomo Casadei
Sul campo sabbioso del CSI2* Adriatic Tour di Cervia, il giovane Carabiniere Giacomo Casadei ha messo la sua firma sul Gran Premio della prima settimana.
In sella alla grigia Corradiena van het Klein Asdonk Z, Casadei ha affrontato con freddezza tecnica i 55 partenti, guadagnandosi un posto tra i 14 finalisti. Due percorsi netti e un tempo di 40.19 secondi gli hanno consegnato la vittoria, la seconda in un GP dopo quella di Borgo La Caccia a giugno, sempre con la stessa compagna di avventure.
Dietro di lui, un podio tutto italiano con Bruno Chimirri (Samara) al terzo posto, seguito da Roberto Previtali e Elisa Chimirri, entrambi impeccabili nei loro doppi netti.
Belgio: Brotto sfiora la vittoria a Opglabbeek
Dal mare alle Fiandre: al Sentower Park, teatro del CSI3*, Fabio Brotto ha mostrato classe e velocità con Doha delle Roane, conquistando la seconda piazza del Gran Premio (1.55 m). Il loro doppio percorso netto in 40.23 secondi è stato superato soltanto dallo spagnolo Alberto Marquez Galobardes, più rapido di quasi tre secondi.
Barrage anche per il giovane Davide Vitale con Earl Grey Z, che ha chiuso 11° dopo qualche penalità.

Valkenswaard: Garofalo firma il miglior tempo
Nell’aristocratica cornice del Summer Classic CSI4* di Valkenswaard, il 1° Aviere Scelto Giampiero Garofalo e il potente Querido Van’t Ruytershof hanno chiuso terzi in un Gran Premio (1.55 m) ad alto tasso tecnico.
Il loro barrage è stato il più veloce in assoluto (36.46), macchiato solo da un errore che li ha tenuti dietro alla vincitrice belga Zoe Conter.
Nelle categorie giovanili del Longines Global Future Champions, Eleonora Sanna ha ottenuto un sesto posto nello Junior Grand Prix con Amaretto Daisy, penalizzata da un ostacolo abbattuto nel percorso base.
Slovacchia: Bassan sul podio a Samorin
Sul maestoso impianto dell’X-Bionic Sphere di Samorin, Filippo Bassan con Cerruti de Kreisker ha conquistato il terzo posto nel GP CSI3* (1.55 m), completando due netti da manuale in 36.91 secondi. A vincere è stato l’ungherese Gyula Szuhai Jr. con Lawisangos, più veloce di poco meno di due secondi.
Quattro storie, un unico filo conduttore: la grinta e il talento dei nostri azzurri, capaci di farsi valere su campi di gara che richiedono precisione, velocità e sangue freddo. Un weekend che conferma l’Italia protagonista del salto ostacoli internazionale.
Rita Leo HSJ
foto Stefano Sechi
Giampiero Garofalo su Corradiena van het Klein Asdonk Z
Filippo Bassan su Cerruti
© Riproduzione riservata.