A Gorla Minore, presso l’Equieffe Equestrian Centre, il grande spettacolo continua a incantare appassionati e addetti ai lavori

Advertisement
Frank Goubard in sella a Neymarvd Bisschop

Dopo le prime competizioni della mattinata a Gorla, riservate ai promettenti giovani cavalli di 6 e 7 anni, l’attenzione si è spostata sulle categorie più impegnative che hanno visto i migliori binomi internazionali sfidarsi su percorsi tecnicamente complessi e alti fino a 1,40 metri.

Oggi, venerdì 16 maggio 2025, si è disputata presso l’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore la prima prova a quattro stelle, un appuntamento attesissimo che non ha deluso le aspettative. La competizione, una gara a tempo, ha messo in evidenza l’eccellenza della scuola svizzera, con una prestazione impeccabile di Frank Goubard in sella a Neymarvd Bisschop. Il binomio, rappresentando la Svizzera, ha tagliato il traguardo con un tempo di 63,12 secondi, guadagnandosi così il gradino più alto del podio.

La Svizzera ha consolidato la sua supremazia anche sul secondo gradino del podio grazie a Dominik Fuhrer, in sella a Goodlook de la Bouche, che ha chiuso il percorso nel tempo di 66,34 secondi. Completa il podio un’altra rappresentante elvetica, Evelyne Bussmann su Bonheur des Pres, che ha replicato il tempo di 66,34 senza errori sul tracciato, dimostrando grande precisione e controllo.

A interrompere il dominio svizzero è stata la Germania, con Pia Reich che ha portato PB Corrada al quarto posto con una prova solida e convincente. In quinta posizione, ottima performance per l’azzurro Samuele Maestri su OO Seven, capace di tenere alta la bandiera italiana. Il Belgio si è inserito al sesto posto grazie alla prova di Kasper de Boeck in sella a Never Sky Van Het Kritrahof, mentre il settimo posto è andato a Pier Paolo Addis su Dinamica.

Chiudono la top ten Gianluca Paracciani con Capucine du Marais, l’irlandese Emily Turkington su Vanilla e e Giuseppe Rolli su Balistoa testimonianza di una competizione internazionale che ha saputo esaltare il talento equestre di cavalieri e amazzoni di diverse nazionalità.

La giornata di gare proseguirà con altre categorie che promettono emozioni e spettacolo, mentre l’attesa cresce per i prossimi appuntamenti del weekend che vedranno in campo i protagonisti del salto ostacoli internazionale, pronti a sfidarsi per il prestigio e per un posto sul podio.

foto di Sassofotografie.it

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo