Ai Campionati Italiani di Volteggio: la parola alle atlete

Advertisement
Lucia Mescalchin Maria Vittoria Vanin e Claudia Peterson

Il punto di vista della lounger Claudia Petersohn e delle giovani volteggiatrici Lucia Mescalchin e Maria Vittoria Vanin

Ai Campionati Italiani di Volteggio in corso a Formigine, la ASD Scuderia I Prati si conferma una delle realtà più attive e promettenti del panorama nazionale. A rappresentarla ci sono alcuni tra i migliori atleti italiani, come Rebecca Greggio e Davide Zanella, seguiti dalla longeur Claudia Petersohn, figura di riferimento nel mondo del volteggio, che in questa occasione accompagna anche le giovani Lucia Mescalchin e Maria Vittoria Vanin, impegnate nella categoria Junior 2*.

«Con Davide e Rebecca lavoro sia negli individuali sia nel pas de deux – racconta Claudia Petersohn – poi abbiamo diversi giovani che stanno crescendo molto, tra cui Lucia Mescalchin e Maria Vittoria Vanin, che partecipano qui ai Campionati Italiani nella categoria Junior 2*. Sono con noi fin da piccole, hanno iniziato a quattro o cinque anni con i pony e, passo dopo passo, hanno scalato tutte le categorie fino ad arrivare al livello attuale. Sono due ragazze di grande impegno e talento».

A spiegare come si prepara un atleta di volteggio ai massimi livelli è proprio la longeur Claudia Petersohn, che racconta l’organizzazione e la filosofia degli allenamenti dei suoi atleti: «Ci alleniamo quattro volte a settimana per due o due ore e mezza. Ogni sessione comprende ginnastica a terra, preparazione atletica, lavoro sul cavallo finto e sul cavallo vero. Tutto avviene in maneggio, senza bisogno di una palestra esterna. Il nostro approccio è flessibile: adattiamo ogni giornata alle esigenze del momento, ma sempre con attenzione al benessere del cavallo, che per noi è fondamentale. I nostri cavalli fanno molto lavoro al trotto, anche a mano destra, e vengono regolarmente portati a spasso o in paddock per mantenersi sereni e in forma».

Durante la nostra intervista, Claudia condivide anche una notizia appena ricevuta, che testimonia la sua lunga dedizione al volteggio e alla formazione dei giovani: è appena stata insignita del Master in Volteggio per meriti sportivi, un riconoscimento che la premia per il lavoro costante nella crescita dei giovani atleti.

La voce delle protagoniste

Le due giovani volteggiatrici, Lucia Mescalchin (14 anni) e Maria Vittoria Vanin (15 anni), vivono questi Campionati Italiani con grande emozione.

Lucia Mescalchin 1
Lucia Mescalchin

«Sono molto emozionata – racconta Lucia – perché questa è l’ultima gara dell’anno e rappresenta la conclusione di una stagione intensa. È l’occasione per mostrare tutti i sacrifici e il lavoro che abbiamo fatto. È stato un anno duro, ma pieno di emozioni e di esperienze positive che ci hanno fatto crescere».

Lucia Mescalchin 2
Lucia Mescalchin

Il suo sogno è chiaro: «Da quando ero piccola ho sempre voluto partecipare ai Mondiali Junior o agli Europei. Già essere arrivata a competere a livello internazionale è per me una grandissima soddisfazione, ma il mio obiettivo resta quello».

Maria Vittoria Vanin 2
Ai Campionati Italiani di Volteggio: la parola alle atlete 6

Anche Maria Vittoria condivide la stessa emozione e determinazione: «Anch’io sono molto emozionata, perché è l’ultima gara dell’anno e l’ultima occasione per mostrare quello che abbiamo fatto».

Maria Vittoria Vanin 1
Ai Campionati Italiani di Volteggio: la parola alle atlete 7

«È bello anche perché siamo in un posto nuovo, si viaggia, si conoscono tante persone. C’è un po’ di ansia, certo, ma fa parte del gioco».

Entrambe volteggiano sul cavallo Renoir: «È la nostra sicurezza più grande – dice Maria Vittoria – con lui ci sentiamo tranquille, ci dà fiducia. È un cavallo di 22 anni, ma non li dimostra affatto: è un vero professionista».

Una disciplina che unisce sport e valori

Alla domanda sul perché consigliare il volteggio, le due atlete rispondono all’unisono: «È uno sport completo che ti fa provare emozioni uniche e ti permette di creare un legame con il cavallo che non si può spiegare a parole. Inoltre si creano tante amicizie: è come una seconda famiglia per noi».

Claudia conferma con un sorriso: «Le nostre ragazze hanno stretto amicizie in tutto il mondo — dagli Stati Uniti al Sudafrica, passando per Finlandia e Australia — e questo le aiuta anche a migliorare l’inglese!».

Ai Campionati italiani di volteggio di Formigine, la passione e la dedizione della Scuderia I Prati trovano la loro più autentica espressione nel lavoro di squadra, nella cura dei cavalli e nella determinazione di due giovani atlete che rappresentano il futuro del volteggio italiano.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo