Australia in vetta al MARS Bromont CCI4*-L dopo il cross-country: Ema Klugman domina la scena

Advertisement
IMG 1208

È l’australiana Ema Klugman la protagonista assoluta della giornata di sabato al MARS Bromont CCI4-L*, grazie a due straordinari percorsi netti nel cross-country che le hanno permesso di conquistare le prime due posizioni in classifica. Il prestigioso evento, che si svolge presso il Bromont Olympic Equestrian Park in Québec, continua a regalare emozioni con i migliori binomi del circuito internazionale.

Klugman in testa con RF Redfern e Chiraz

Klugman ha dimostrato grande maestria e determinazione portando al vertice la dodicenne RF Redfern, una Westfaliana di proprietà di Team Fern, con un punteggio complessivo di 31.8 dopo due giornate. Subito dietro, in seconda posizione, il compagno di scuderia Chiraz, Holsteiner anch’esso di 12 anni, chiude la giornata con 34.4 penalità.

“È il suo primo quattro stelle lungo e ha dimostrato tutto il suo valore. È una cavalla veloce, determinata e dotata di un grande cuore”, ha dichiarato Klugman riferendosi a RF Redfern. Anche su Chiraz, la cavallerizza australiana ha mostrato gratitudine: “Ha una grande personalità, non è stato facile all’inizio ma oggi ha dato tutto, anche quando ho commesso qualche errore.”

La scelta di gareggiare a Bromont per il debutto dei suoi cavalli in CCI4*-L non è stata casuale. Klugman ha sottolineato quanto sia fondamentale misurarsi con i tracciati progettati da Derek di Grazia, uno dei designer più apprezzati del circuito internazionale, nonché autore dei percorsi di Kentucky e Burghley.

Jessica Phoenix al comando nel CCI4*-S

Tra le protagoniste del sabato anche Jessica Phoenix, amazzone canadese tre volte olimpica, che guida la categoria CCI4*-S con Freedom GS, una Oldenburg/Trakehner di 13 anni. Il binomio, reduce dall’Olimpiade di Parigi 2024, ha chiuso il cross con un punteggio di 44.7. “È stata una giornata perfetta come preparazione per CHIO Aachen, dove saremo a luglio grazie al supporto di Equestrian Canada,” ha commentato Phoenix.

Boyd Martin domina nel CCI3*-L

Il cavaliere statunitense Boyd Martin, attualmente numero 5 al mondo, ha preso il comando del CCI3-L* con Kolbeinn, uno Swedish Warmblood di 9 anni, totalizzando solo 24.7 penalità. In seconda posizione, con 30.3, un altro suo cavallo: Fetiche Des Rouges. Martin ha elogiato entrambi: “Kolbeinn è giovane ma ha affrontato tutto con grinta. Fetiche Des Rouges, invece, è un vero fulmine, veloce e potente: sarà sicuramente un cavallo da cinque stelle.”

Giovani talenti in evidenza

Nel CCI3*-L U25 resta in gara una sola combinazione dopo il cross: Ivie Cullen-Dean con Fernhill Cardavega, con un punteggio di 61.4. L’amazzone ha espresso soddisfazione per il percorso netto e per la crescita del proprio cavallo: “Lo seguo dai suoi primi eventi, oggi ha dimostrato tutto il suo potenziale.”

Nel CCI2-L*, la canadese Colleen Loach è attualmente in testa con Chiaro Z Excalibur, grazie a un percorso veloce e preciso che le ha permesso di chiudere con 30.6 penalità. Nella divisione Under 25, si segnala il sorpasso di Mandolin Whitten con Cooley Easy Trip, che guida ora la classifica con 31.1.

Una cornice perfetta per l’evento

Oltre alla competizione sportiva, i visitatori hanno potuto assistere alla spettacolare esibizione della Royal Canadian Mounted Police Musical Ride. Domenica si chiuderà l’evento con la prova di salto ostacoli, decisiva per decretare i vincitori delle varie categorie.

Chi non potrà essere presente potrà seguire l’evento in diretta streaming su ClipMyHorse / FEI.TV.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sul calendario delle competizioni estive visitare il sito ufficiale: www.bromonthorsetrials.com

Ph © Cealy Tetley Photo (Ema Klugman and RF Redfern)

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo