CHIO Aachen 2025: Ben Maher vince il RWE Prize of North Rhine-Westphalia

Advertisement
IMG 2242

Il tracciato includeva una tripla combinazione in leggera salita, due salti singoli con fossato centrale e, infine, una doppia verticale con plance sottilissime. Il primo a scendere in campo è stato l’olimpionico tedesco Christian Kukukcon Chageorge, stallone di 10 anni al debutto sull’erba del Soers. Con un solo errore, la loro performance lasciava presagire una gara combattuta. Tuttavia, con il passare dei cavalieri, il percorso ha continuato a fare selezione.

Fino alla partenza della 34ª concorrente, Ioli Mytilineou, sembrava che l’esito sarebbe stato deciso tra i binomi con 4 penalità. Ma l’amazzone greca, in sella a La Perla vd Heffinck, ha firmato il primo netto della giornata, tenendo vive le speranze di una vittoria alla sua prima partecipazione ad Aachen.

Il netto perfetto di Ben Maher e Point Break

Ultimo a scendere in campo è stato Ben Maher, che non ha deluso le aspettative. Con Point Break, stallone svedese di 11 anni figlio di Action-Breaker, ha realizzato un percorso senza errori, assicurandosi l’accesso al barrage insieme a Mytilineou.

Nel jump-off, Maher ha scelto una strategia precisa: veloce ma senza rischi, chiudendo con un netto in 46.78 secondi. Mytilineou ha invece commesso due errori, chiudendo così al secondo posto. La terza posizione è andata a Christian Kukuk, autore del miglior tempo tra i percorsi con 4 penalità.

Le dichiarazioni dei protagonisti

“Il percorso non era comodo da affrontare, ma Point Break è stato impeccabile, sempre attento e reattivo”, ha dichiarato Maher, che guarda già con fiducia al Rolex Grand Prix di domenica, dove il binomio sarà nuovamente in gara.

“C’è sempre Ben”, ha scherzato Mytilineou al termine del barrage, visibilmente soddisfatta della sua cavalla: “Ha affrontato una delle sue prime categorie da 1.60 con coraggio e determinazione”.

“Aachen è qualcosa di unico”, ha aggiunto l’amazzone greca. “Lo seguo sin da bambina, ma viverlo da protagonista è come partecipare a un campionato del mondo”.

Un podio d’eccellenza per il RWE Prize 2025

  • Ben Maher & Point Break
  • Ioli Mytilineou & La Perla vd Heffinck
  • Christian Kukuk & Chageorge

Anche l’Head of Sport del CHIO Aachen, Birgit Rosenberg, ha espresso grande soddisfazione per la qualità dello sport visto in campo:

“Avremmo sperato in più binomi nel barrage, ma siamo felici di aver visto nuovi volti brillare. Ioli ha confermato le aspettative, dando spettacolo alla sua prima presenza”.

Infine, una battuta ironica dal Course Designer Frank Rothenberger al termine della gara:

“Le plance? Le bruceremo!”.

CHIO Aachen 2025 si conferma ancora una volta come il palcoscenico più prestigioso dell’equitazione mondiale, e il RWE Prize of North Rhine-Westphalia ribadisce la sua importanza nel calendario internazionale. Gli occhi ora sono puntati sul Rolex Grand Prix di domenica, dove Maher e Point Break proveranno a bissare il successo.

Photo: CHIO Aachen/Diana Wahl

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo