Campionati Italiani di Volteggio 2025: Rebecca Greggio e Davide Zanella conquistano il titolo di campioni individuali senior 3*

Advertisement
Davide Zanella al CVI di Villasanta

Il risultati dell’evento al M’Arena Performance Horses di Formigine

Si è concluso con entusiasmo e grandi emozioni il weekend dedicato ai Campionati Italiani di Volteggio 2025, andati in scena presso il M’Arena Performance Horses di Formigine (Modena). Tre giornate intense hanno visto alternarsi i migliori volteggiatori italiani, protagonisti di una disciplina che unisce armonia, forza e perfetta sintonia con il cavallo.

L’evento, seguito da un pubblico partecipe e da un’organizzazione impeccabile, ha confermato l’ottimo livello del volteggio nazionale, con risultati di alto livello e una forte presenza di club provenienti da Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Lazio.

Individuale 3*: Zanella e Greggio firmano la doppietta per “I Prati”

Nella categoria Individuale 3* Senior Maschile, il titolo italiano è andato a Davide Zanella su Orlando Tancredi, con la longeour Claudia Ulrike Petersohn. Nell’Individuale 3* Senior Femminile, è stata Rebecca Greggio sempre con Orlando Tancredi e Claudia Ulrike Petersohn alla longe, a conquistare l’oro e il titolo nazionale. Un risultato che consacra l’ASD Scuderie I Prati tra i protagonisti assoluti del weekend e del panorama del volteggio italiano.

Categorie 2*: giovani talenti in evidenza

Nel 2* Senior Femminile, il successo è andato a Giulia Borsari de I Pioppi (Emilia-Romagna), su Isvan James VDL con Michela Callegari alla longe.

Tra i Junior individuale 2*, dominio de La Fenice (Veneto): Matilde Resente, su Robert Redford 5 con Anna Cavallaro alla longe, ha conquistato l’oro femminile con 7.984, mentre Jan Stella Haegi, su Monaco Franze 4 con Nelson Alcides Vidoni, ha trionfato nel maschile con il miglior punteggio della categoria: 8.184.

Per le Children 2*, successo di Giulia Scattolin (Alle Noghere, Veneto) con Chelsea e Marta Varago alla longe.

Categorie 1*: vittorie per Emilia e Veneto

La bandiera emiliana ha sventolato alta grazie a Eleonora Casali (I Pioppi), vincitrice del titolo 1* Senior Femminile su Isvan James VDL (260) con Michela Callegari (6.637).

Tra le Junior 1* si è imposta Maria Cattani (La Fenice, Veneto) su Monaco Franze 4 con Anna Cavallaro (7.047), mentre la toscana Emma Mascolo (L’Unicorno) ha conquistato il gradino più alto nel 1* Children Femminile, volteggiando su Vitruvio di Clodia con Silvia Lucchesi (6.952).

Le categorie B e D: entusiasmo e nuove promesse

Nel settore B, la vittoria individuale femminile “Over” è andata a Sofia Bastia (Golfo, Liguria) su High Dancer con Ilaria Magnani, mentre la “Under” ha visto il trionfo di Marta Scapini (Corte ai Ciliegi, Veneto) su Calimero con Nelson Alcides Vidoni (7.505).

Nella Squadra B, applausi per il CIM (Lombardia), con Kevine Moneuse alla longe e Tigre su cui si sono esibite Cora Bartolomeoli e Carlotta Andreoli.

Le prove della categoria D:

  • Individuale D Over 13 Maschile: Paolo Salardi (La Fenice) su No Limit (268) con Vidoni Nelson Alcides (7.030);
  • Individuale D Over 13 Femminile: Maddalena De Coppi (CIM, Lombardia) su Fran d’Alme C Z (255) con Moneuse Kevine (7.025);
  • Individuale D Under 12 Femminile: vittoria per il PR Ranch (Veneto) con Bambola (228) e Giulia Bardelli alla longe (7.237).

Nel Pas de Deux D Under, successo laziale per il Double Horse SSD con Maria Sole Lanzano e Micol Pagliaroli su Nuvola con Barbara Serra alla longe (6.601), mentre la “Over” ha visto primeggiare ancora La Fenice con Angie Simion e Alessia Mazzini su Robert Redford 5, loungeour Vidoni Nelson Alcides (6.970).

Infine, nella Squadra D, oro per I Prati (Veneto), che con Eclair du Logis e la doppia longe di Davide Zanella e Rebecca Greggio ha ottenuto 7.160, grazie alle ottime performance di Lucrezia Manente, Margherita Maria Roccato, Angela Salvan e Carolina Canal.

Tutte le classifiche qui

Una vetrina per il volteggio italiano

L’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Volteggio si chiude dunque con un bilancio positivo: un grande livello tecnico, un’organizzazione di qualità e la conferma di scuole storiche come I Prati, La Fenice e I Pioppi, che continuano a formare atleti d’eccellenza.

HSJ x FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo