CSI Ascona: Barbara Schnieper conquista il Gran Premio BancaStato

Advertisement
img 6621

Il CSI Ascona ha chiuso la sua 32ª edizione con una giornata di sport e spettacolo che resterà impressa nella memoria degli appassionati di salto ostacoli. La protagonista assoluta è stata la svizzera Barbara Schnieper, che in sella a Licolle ha vinto il prestigioso Gran Premio BancaStato, prova regina del circuito 4 stelle.

Una vittoria storica per Barbara Schnieper

Il percorso principale, con ostacoli alti 155 cm, si è rivelato altamente selettivo: solo quattro binomi sono riusciti a chiudere il primo giro senza penalità. Tra questi, Schnieper ha dimostrato sangue freddo e grande tecnica, confermandosi anche nel barrage decisivo. Con una prestazione impeccabile e il miglior tempo, ha conquistato la vetta del podio, succedendo al britannico Robert Whitaker, vincitore della passata edizione con Vermento.

Per la 43enne solettese si tratta di una vittoria di grande valore, arrivata dopo diverse partecipazioni da protagonista ma senza mai aver centrato prima il successo nella gara principale. La sua performance ad Ascona segna così un momento importante nella sua carriera sportiva e nell’albo d’oro della competizione.

Gli altri protagonisti del Gran Premio

Alle spalle della nuova regina di Ascona si sono piazzati il brasiliano João Victor Castro Aguiar Gomes De Lima con Cashpaid J&F e il francese Nicolas Sers con Espoir de la Chesnee. Il giovane italiano Elia Simonetti, in sella a Li la Bo, ha lottato fino all’ultimo ma un errore nella seconda manche del barrage lo ha estromesso dalla corsa al podio.

Classifica completa

Successi nel circuito 2 stelle

Il programma del CSI Ascona non si è limitato al Gran Premio 4 stelle. Nella gara di punta del circuito 2 stelle, presentata da Axion Swiss Bank, la più veloce è stata la tedesca Hannah Schleef su Limoncello SMH. La sua vittoria è arrivata con un distacco minimo: soli 16 centesimi di secondo hanno separato la Schleef dal britannico James Shore su Karnak du Roset. Terzo posto per la svizzera Célia Biasi con Pandy Floss E, che ha regalato al pubblico di casa un podio emozionante.

A calare il sipario sul concorso è stata un’ulteriore prova del circuito 2 stelle, recuperata dopo il rinvio causato dalle abbondanti piogge della sera precedente. In questa occasione è stato proprio James Shore a prendersi la rivincita, vincendo con DPS Camelot. Sul podio anche due amazzoni svizzere: Lorena Stella Hauri con E Borussia, seconda, e Nadine Steffen con Q Time, terza.

Un’edizione segnata dal meteo ma ricca di emozioni

Le condizioni meteorologiche hanno avuto un ruolo non secondario in questa edizione del CSI Ascona. Le piogge cadute nella notte tra sabato e domenica hanno costretto gli organizzatori a rivedere il programma della giornata conclusiva, con la cancellazione di una prova del circuito 4 stelle. Nonostante questo imprevisto, il concorso ha mantenuto un livello tecnico altissimo e ha offerto al pubblico spettacolo e competizioni di grande qualità.

Il Concorso Ippico Internazionale di Ascona conferma ancora una volta la sua importanza nel panorama equestre europeo. Con la partecipazione di cavalieri e amazzoni provenienti da diverse nazioni, l’evento rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama l’equitazione e il salto ostacoli.

Il successo di Barbara Schnieper e le emozioni vissute nelle varie competizioni dimostrano come il CSI Ascona sappia unire tradizione, sport e spettacolo, mantenendo alto il prestigio di una manifestazione che da oltre trent’anni è punto di riferimento per il pubblico e per i professionisti del settore.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo