
Dal 15 al 18 maggio a Gorla per l’internazionale a 4 stelle.

L’attesa è finalmente terminata: dal 15 al 18 maggio, gli impianti di Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore ospiteranno l’internazionale a 4 stelle, un appuntamento di altissimo livello che vedrà protagonisti cavalieri e amazzoni provenienti da ben 22 nazioni.
La competizione si preannuncia ricca di spettacolo e adrenalina, con binomi di grande esperienza pronti a darsi battaglia sui percorsi disegnati dai migliori course designer internazionali. Le nazioni partecipanti, in rappresentanza di diversi continenti, testimoniano l’importanza dell’evento nel calendario equestre globale.
In campo, l’Argentina schiera Josè Maria La Roca, noto per le sue performance solide e la grande esperienza internazionale. L’Austria sarà rappresentata tra gli altri anche da Gerfried Puck, mentre il Belgio, presente con una numerosa delegazione, punta su giovani talenti e cavalieri di consolidata esperienza. Dall’Europa all’America, la lista dei partecipanti continua con Cile, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia e Germania, quest’ultima con Jeanne Friederike Mayer, amazzone che ha già dimostrato il suo valore in competizioni di rilievo.
Non mancheranno i grandi nomi della Gran Bretagna, dell’Irlanda e soprattutto dell’Italia, che si presenta con una rappresentativa di alto livello. Tra gli azzurri spiccano i nomi di Giulia Martinengo Marquet, fresca vincitrice del Gran Premio in Versilia, Filippo Tabarini, Enrico Maria Frana e Piergiorgio Bucci. Atleti determinati a portare alto il tricolore e a competere per il podio.
Il Messico sarà presente con i suoi migliori cavalieri, così come l’Olanda, rappresentata da Leon Thjssen, cavaliere di grande esperienza nelle competizioni europee. Dal Nord Europa arrivano anche Norvegia e Finlandia, mentre il Portogallo punta su una selezione giovane ma ambiziosa. La Repubblica della Macedonia del Nord partecipa con nuove promesse dell’equitazione, mentre la Slovenia e la Spagna mirano a confermare i buoni risultati degli ultimi anni.
Tra i grandi nomi spicca la Svizzera, rappresentata dal campione olimpico Steve Guerdat, una vera icona del salto ostacoli mondiale. Anche l’Ucraina e gli Stati Uniti d’America completano un parterre internazionale di altissimo livello, pronto a regalare emozioni e spettacolo per quattro intense giornate di gare.
L’evento di Gorla Minore si preannuncia dunque come uno dei momenti clou della stagione, un’occasione unica per gli appassionati di ammirare dal vivo i migliori interpreti del salto ostacoli mondiale in una cornice suggestiva e perfettamente attrezzata per ospitare una competizione di tale portata.
HSJ
Foto di Stefano Sechi – Steve Guerdat
© Riproduzione riservata.