Daniel Deusser conquista il Rolex Grand Prix di La Baule 2025

Advertisement
IMG 1207

La Baule, 9 giugno 2025 – Il pubblico del François André Stadium ha assistito a uno spettacolo straordinario durante la giornata conclusiva del prestigioso Jumping International de La Baule – Officiel de France, coronata dalla vittoria del tedesco Daniel Deusser nel Rolex Grand Prix Ville de La Baule.

In sella a Otello de Guldenboom, stallone BWP di 11 anni, Deusser ha trionfato nel barrage finale battendo la concorrenza di cavalieri del calibro del colombiano Rene Lopez Lizarazo e dell’americano Mclain Ward. La gara, che ha visto la partecipazione di sette dei primi dieci cavalieri del mondo e ben nove medagliati olimpici, è stata un concentrato di adrenalina e tecnica fino all’ultimo istante.

Un barrage da brivido

Otto binomi si sono qualificati per il barrage del Rolex Grand Prix. Lopez Lizarazo, 61 anni, ha inizialmente fissato il tempo da battere in 38,36 secondi con la sua eccezionale Londina, lasciando il pubblico con il fiato sospeso. Ma Deusser, partito per ultimo, ha saputo gestire alla perfezione la pressione, con un tracciato fluido e preciso che gli ha permesso di abbassare di oltre un secondo il miglior tempo, conquistando così il gradino più alto del podio.

“Non ho visto il barrage di Rene,” ha dichiarato Deusser. “Ho tracciato il mio piano dopo aver osservato il percorso di Mclain. Sono molto soddisfatto di Otello, ha fatto esattamente ciò che mi aspettavo. È il suo primo successo in un Grand Prix 5* e l’intero team è orgoglioso.”

Lopez Lizarazo, residente in Francia da oltre trent’anni, ha conquistato con soddisfazione la seconda posizione: “Pregavo che Daniel facesse cadere una barriera,” ha scherzato. “Ma sono felicissimo per il risultato della mia cavalla. La Baule è una seconda casa per me.”

A completare il podio, Mclain Ward, numero 5 del ranking mondiale, ha concluso terzo con Imperial HBF, cavallo precedentemente montato da Tim Gredley. “Era solo la nostra terza gara insieme,” ha commentato Ward. “Ma ha già dimostrato il suo valore con doppio netto anche a Roma. La Baule è sempre un evento fantastico.”

Classifica completa Rolex Grand Prix Ville de La Baule 2025

Gli altri protagonisti

Delusione per la rappresentativa francese: nessun binomio transalpino è riuscito ad accedere al barrage. Il miglior piazzamento è stato quello di Kevin Staut, decimo classificato.

Il programma di domenica ha incluso anche il CSI1* Range Rover Grand Prix, vinto da Swan Bourven su Forever des Saules. Completano il podio Camille Fuzeau Thomas su Emingway CT e Camille Condé Ferreira su Holly Good Dorchival, quest’ultima penalizzata da un errore nonostante il tempo migliore.

Nella prima gara della giornata, la categoria a 1.20 m sponsorizzata da Emma Pâtisserie, il successo è andato a Marin de Surirey in sella ad Ankara de l’Aire.

Un’edizione da record

Il presidente del comitato organizzatore, Pierre de Brissac, ha espresso piena soddisfazione per l’edizione 2025: “Abbiamo accolto quasi 50.000 spettatori in quattro giorni. Il livello sportivo è stato altissimo, dalla Barrière Nations Cup vinta dall’Irlanda fino al magnifico Rolex Grand Prix. Ringrazio tutto il team, i partner, i giornalisti e, ovviamente, i cavalieri e i groom. Il nostro impegno nel migliorare le strutture e mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione è stato premiato.”

Con 122 giornalisti accreditati e un livello tecnico tra i più alti al mondo, La Baule si conferma uno degli appuntamenti di punta del calendario internazionale del salto ostacoli.

Crediti fotografici: © PSV Photos | Fonte: Press release ufficiale – Agence 15Love, 8 giugno 2025

Leggi anche “Steve Guerdat trionfa nel leggendario Derby La Baule Demeures de Campagne

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo