Drag Hunt – “Opening Meet” di fine ottobre

Advertisement
drag hunt i due laghi

Ai Due Laghi di Anguillara Sabazia, alla fine di una stupenda giornata autunnale, un “field” composto da oltre una trentina di partecipanti tra cavalieri ed amazzoni attaccano il “draghunting” di apertura della stagione di Equitazione di campagna dopo il bicchiere della staffa offerto nella elegante club house della scuderia dal M.F.H. dottor Federico Nizza.
L’elegante “field”, in “coat, plastron e cravache” è composto dai soci della Società ed anche da ospiti, soprattutto stranieri, che amano ogni stagione Equitazione di campagnare col Club e sono per lo più americani.
Cathy viene dalla Florida il Sunshine State, Tami dalla Virginia, Andrea dal Colorado.
Sono elettrizzate dai nostri cavalli e dalla bellezza della campagna romana che appoggia il suo verde, dominante il lago, tra gli olivi disseminati di cardi azzurri e avvolti di aromi selvatici.
Poi ci sono Hannika e Bjorn, felicemente accaldati, che ripetono che da loro, in Norvegia, si battono i denti da più di un mese.
Affiancano il M.F.H., tra il nitrire dei cavalli e il canto degli hounds che già pregustano una giornata tutta da godere, due giovani “wipper-in” Filippo e Laura fungono da equipaggio, mentre il Field Master che condurrà i Equitazione di campagnatoti sarà Maria Guttridge, l’istruttrice della Società.
Si parte, gli hounds escono dal canile e subito li vediamo salire, seguiti al trotto dall’equipaggio e dal “field”, sulla sommità della collina dalla quale si domani tutto il lago di Bracciano e poi, sentito lo “scent” della volpe, partire al galoppo e scomparire in direzione del campo da cross verso Trevignano Romano che ancora non si mostra, nascondendosi timidamente dietro i Monti di Santa Caterina.
La prima sosta lunga, a metà Equitazione di campagna, nella casetta adiacente ad un allevamento di capre e poi, aggirato il vasto recinto, si scende sul lago di Martignano per poi risalire a godere il panorama mozzafiato che lega al mar Tirreno i monti della Tolfa.
I cavalieri al rientro al passo dietro al “pach” dei cani dopo l’ultimo “check ed il “kill” ricordano quelle indimenticabili ore trascorse, i salti delle staccionate, i fossi improvvisi e la giornata meravigliosa, resa ancora più gradevole dal un delizioso “hunt lunch” che li aspetta.
Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo