Estate “SELVAGGIA” a cavallo: 5 idee per un safari indimenticabile tra natura, avventura e libertà.

Advertisement
Estate “SELVAGGIA” a cavallo: 5 idee per un safari indimenticabile tra natura

Se stai cercando un viaggio che unisca natura incontaminata, avventura autentica e il fascino ancestrale dell’Africa, il safari a cavallo è un’esperienza che va oltre ogni immaginazione.

A differenza del classico safari in jeep, l’esplorazione a cavallo permette un contatto diretto con l’ambiente, senza filtri né rumori artificiali. Si diventa parte del paesaggio, muovendosi al ritmo degli animali selvatici e respirando la libertà infinita delle savane africane. Dall’incredibile Delta dell’Okavango in Botswana alle sorgenti del Nilo in Uganda, passando per i leggendari parchi del Kenya, della Tanzania e dello Zimbabwe, l’Africa offre scenari mozzafiato dove cavallo e cavaliere diventano protagonisti di un’avventura irripetibile. Ecco alcune delle mete più affascinanti per un safari a cavallo estivo.

viaggi 1

Delta dell’Okavango – Botswana


Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Delta dell’Okavango, il secondo delta interno più grande al mondo dopo quello del Niger, è uno degli ecosistemi più spettacolari al mondo. Qui, durante la stagione delle inondazioni (che coincide con l’estate europea), l’acqua si espande tra canali, lagune e pianure erbose, attirando una miriade di animali: elefanti, leoni, bufali, antilopi e uccelli in quantità impressionante. Esplorare il delta a cavallo significa muoversi silenziosamente tra l’erba alta e i sentieri d’acqua, guidati ranger esperti. È possibile galoppare al fianco delle zebre, avvistare giraffe tra gli alberi di mopane o incrociare un branco di elefanti nel silenzio assoluto. I campi tendati di lusso completano l’esperienza, offrendo comfort senza compromettere l’autenticità.

Parco Nazionale di Arusha – Tanzania


Poco distante da Kilimanjaro e dal Monte Meru, il Parco di Arusha è una delle gemme meno conosciute della Tanzania, ma perfetta per un safari a cavallo. Qui il paesaggio varia rapidamente: dalle foreste montane alle pianure aperte, dai laghi salati abitati da fenicotteri ai crateri vulcanici. A cavallo, è possibile esplorare zone normalmente inaccessibili con veicoli, vivendo un safari intimo e profondo. Gli incontri con giraffe, zebre, facoceri e scimmie sono frequenti, così come la possibilità di avvistare i colobi bianchi e neri tra i rami. Un’ottima scelta per chi vuole iniziare un viaggio in Tanzania in modo originale e immersivo.

viaggi 3

    Masai Mara – Kenya


    Forse la destinazione safari per eccellenza, il Masai Mara è un sogno per ogni amante della fauna selvatica. In estate, coincide con il periodo della Grande Migrazione, quando milioni di gnu e zebre attraversano il fiume Mara alla ricerca di pascoli freschi. Cavalcare in mezzo a questo spettacolo naturale è un’emozione pura: si attraversano pianure sconfinate, si dorme in tende mobili sotto le stelle e si scopre la cultura Masai con guide locali a cavallo. L’adrenalina non manca: con la giusta distanza e attenzione, è possibile avvistare anche predatori come leoni o leopardi. Solo per cavalieri esperti, ma assolutamente indimenticabile.

    Hwange National Park – Zimbabwe


    Lo Zimbabwe è una delle mete emergenti per il safari a cavallo, e il Parco di Hwange ne è il fiore all’occhiello. Si tratta della più grande riserva naturale del Paese, con una delle popolazioni di elefanti più numerose d’Africa. Cavalcare qui significa entrare in un paesaggio selvaggio e autentico, lontano dalle rotte del turismo di massa. Oltre agli elefanti, si possono incontrare kudu, antilopi roane, giraffe e perfino rinoceronti neri. I safari a cavallo sono spesso combinati con esperienze a piedi o in veicoli, per un’immersione completa nell’ecosistema africano.

    Sorgenti del Nilo – Uganda


    Per chi cerca una destinazione diversa e ancora poco battuta, l’Uganda offre una proposta straordinaria: cavalcare lungo le sponde del Nilo, nei pressi della sua sorgente a Jinja, tra colline verdeggianti e piantagioni di tè e caffè. A cavallo si esplorano villaggi locali, sentieri rurali e scorci del grande fiume, con possibilità di combinare il safari equestre con attività come rafting o trekking nella foresta per vedere i gorilla di montagna. Un viaggio che unisce natura, cultura e spirito d’avventura, perfetto per chi cerca un’Africa autentica e sorprendente.

    Consigli utili per un safari a cavallo in Africa:
    Esperienza a cavallo: per tutti i safari è richiesto un buon livello equestre. È importante saper controllare il cavallo in spazi aperti e in presenza di fauna selvatica.
    Vaccinazioni e salute: informarsi con anticipo sulle vaccinazioni richieste (es. febbre gialla) e sulle profilassi consigliate.
    Abbigliamento tecnico: è indispensabile indossare abbigliamento con colori cachi o mietici per non disturbare gli animali, camicie a maniche lunghe per proteggersi dal sole e dagli insetti
    Rispetto per la natura: il safari a cavallo è un’esperienza delicata: si entra nel regno degli animali, e bisogna farlo in punta di piedi (o di zoccolo).
    Un safari a cavallo non è solo un viaggio: è una trasformazione. È la possibilità di vivere l’Africa in modo profondo, rispettoso e autentico. Lontani dal turismo di massa, si riscopre il valore del silenzio, della pazienza e del legame millenario tra uomo, cavallo e natura. L’estate è il momento ideale per partire: le giornate sono lunghe, gli animali si concentrano vicino alle rade pozze d’acqua, e l’Africa si mostra in tutta la sua bellezza selvaggia. Preparati a partire: la savana ti aspetta, un passo alla volta, con il battito del cuore in perfetta armonia con quello del tuo cavallo.

    testo e foto Sara Giavarini


    Scopri tutte le destinazioni e inizia il tuo prossimo viaggio a cavallo su www.horsevoyage.it

    © Riproduzione riservata.

    Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

    Iscriviti alla newsletter
    Advertisement
    Mascheroni Logo
    Sport Endurance logo
    avantea logo
    Tenuta Monticelli logo
    IMG 7016
    IMG 7017
    Kep Italia
    club ippico euratom ogo