Etica, leggerezza e tecnica: lo stage con Michel Robert alla scuderia La Mia Terra.

Advertisement
Etica, leggerezza e tecnica: lo stage con Michel Robert alla scuderia La Mia Terra

Negli scorsi giorni si è svolto presso la scuderia La Mia terra di Angera un bellissimo stage di salto con Michel Robert.

12 binomi divisi per categoria hanno avuto la fortuna e l’onore di fare lezione con questo formidabile cavaliere.
Due giorni dedicati a mettere in pratica gli insegnamenti di Michel che ha generosamente aiutato questi allievi avvicinandoli al salto in un modo diverso dal solito. Praticando lo sguardo perpendicolare che consiste nel guardare “di fianco” mentre si salta per mantenere il proprio corpo più neutro possibile. E anche provando a guardare in alto dopo l’ostacolo come se si dovesse saltare una barriera a due o più metri, allo scopo di aiutare il cavallo a sentirsi supportato dal cavaliere e proiettato in alto dopo l’ostacolo.

Claudia MRobert2
Screenshot


I binomi hanno affidato la loro pratica alle parole di Michel Robert sorprendendosi per la semplicità con la quale veniva loro spiegato l’avvicinamento al salto e ancor di più per la risposta dei cavalli, che risultavano rilassati ben disposti all’azione.
C’è anche chi ha provato a montare il proprio cavallo con imboccature differenti per permettere all’animale di sentirsi più a suo agio e allo stesso tempo per creare maggiore partnership nel binomio.


Sono stati due giorni all’insegna del rispetto e della leggerezza nel montare. I binomi hanno ricevuto tanti consigli pratici, ma anche diversi suggerimenti per visualizzare il loro successo e per immaginarsi campioni nel superare un percorso senza penalità.
Gli insegnanti di Michel Robert sono volti ad una equitazione etica basata sulla collaborazione, si ha fiducia del rapporto cavaliere-cavallo e si lavora sia sulla performance fisica che su quella mentale di entrambi i componenti del binomio.
Tu questo è stato possibile grazie al lugo speciale dove si è svolto lo stage: La Mia Terra, una scuderia dove al centro c’è il benessere animale, 43 ettari di paddok dove i cavalli vivono liberi in braco e dove gli ospiti dello stage hanno potuto far stare i loro amici animali in prati verdi all’aperto, prima e dopo le lezioni, favorendo il rilassamento e la concentrazione.

Claudia MRobert1
Screenshot


Va detto un grazie a tutto il team della scuderia La Mia Terra che ha organizzato questo giornate in modo impeccabile e ha cercato di dimostrare che, come ha insegnato Michel Robert, con una equitazione etica si possono ottenere meravigliosi risultati.
Sicuramente un’esperienza che ha lasciato il segno nei cavalieri e che porteranno con loro nelle prossime competizioni.

testo e foto di Benedetta Galante

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo