Tutto è pronto gli Europei Tiro a quattro e i Mondiali di Para Driving a Lähden

Advertisement
f9829ce5 47e4 4d4b abad a95ed4430660

La Germania diventa in questi giorni il cuore pulsante della disciplina degli attacchi: a Lähden, in Bassa Sassonia, si disputano infatti sia i Campionati Europei tiro a quattro sia i Campionati del Mondo di Para Driving. Due rassegne che richiamano complessivamente 60 driver in rappresentanza di 17 Paesi, tra cui l’Italia.

A guidare la squadra azzurra è il tecnico e capo equipe Cristiano Cividini, che può contare su due nomi di spicco: Luca Cassottana, al via dei 14esimi FEI European Championship Tiro a quattro (42 driver provenienti da 13 nazioni), e Laura Paglicci Reattelli, impegnata invece nell’ottava edizione dei FEI Para World Driving Championship for Singles (28 concorrenti da 9 Paesi, categorie Grado I e II).

Per Cassottana si tratta del secondo Europeo nella categoria tiri a quattro, dopo aver già collezionato due esperienze mondiali. In Germania ha portato con sé una squadra di cavalli composta da Git-R-Done, Kallistos, Kassandro, Lady Killer e Lucas. Al suo fianco, nei diversi momenti di gara, i groom Veronica Sedran, Martin Adamo e Carlotta Veglio.

L’esordio internazionale è più recente per Laura Paglicci Reattelli, para driver umbra, che affronta il suo secondo impegno oltreconfine. Sarà in campo nel Grado I con il fedele Blackjack, assistita come groom da Laura Bortolato.

Il programma, dopo la horse inspection di ieri, entrerà nel vivo oggi – giovedì 4 settembre – con la prova di para-dressage del Mondiale. Venerdì 5 sarà invece la volta del dressage europeo per i tiri a quattro. A seguire, la maratona di sabato 6 e, come tradizione, la chiusura con la prova dei coni domenica 7 settembre.

Il parterre di partecipanti a Lähden conferma il livello altissimo della manifestazione. Oltre agli azzurri, sono presenti alcuni tra i più noti protagonisti della scena internazionale. Dalla Francia è arrivato Benjamin Aillaud con una squadra composta da cavalli di grande esperienza come Famoso e Genio; la Germania punta invece su Michael Brauchle, forte di un team collaudato che include soggetti come Balu e Quidditch S.

Il Canada è rappresentato da Kelly Bruder, mentre i Paesi Bassi schierano un contingente di primo piano con Bram Chardon, che presenta Maestro e Generaal tra i suoi cavalli, il veterano Ijsbrand Chardon con il fedele James Bond e Koos De Ronde con Emir Morocco ed Evert. Completano il quadro olandese anche Peter De Ronde e i suoi Zamoro Olt e Furst Boy. L’Italia, oltre a Cassottana, vede in gara lo stesso Cividini nel CAIO4*-H1 con Ircolando B, a testimonianza di una partecipazione che unisce giovani promesse ed esperti campioni.

Da segnalare, infine, che a Lahden si svolge in parallelo anche un CAIO riservato ai singoli, con la partecipazione dello stesso Cristiano Cividini in gara con Ircolando B.

Programma di giovedì

Mattina: prove di para-dressage (WM Para Driving Grado II dalle 8:35 alle 10:20, Grado I dalle 10:50 alle 13:33).

Pomeriggio: dressage del CAIO4*-H1 dalle ore 14:05 fino alle 16:56

HSJ x FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo