Giacomo Casadei: dalla GCL di Madrid allo CSIO di Roma

Advertisement
Giacomo Casadei

Durante il Longines Global Champions Tour di Madrid, horseshowjumping.tv ha incontrato Giacomo Casadei, uno dei giovani nomi più promettenti del panorama italiano.

Dopo aver debuttato lo scorso anno nella Global Champions League con i Mexico Amigos, Giacomo è tornato quest’anno in campo con i Doha Falcons, portando avanti un percorso di crescita che lo sta proiettando sempre più stabilmente tra i protagonisti del salto ostacoli internazionale.

Per me, sia lo scorso anno che questo sono stati i primi veri passi nel Global,” ci aveva raccontato a Madrid. “È un’opportunità incredibile, sia per me che per i miei cavalli. Gareggiare in contesti di questo livello, in location spettacolari e con i migliori cavalieri del mondo, è un sogno che si realizza.

Giacomo Casadei
Giacomo Casadei: dalla GCL di Madrid allo CSIO di Roma 5

Madrid segnava la sua prima volta nella capitale spagnola, e nonostante le emozioni dell’esperienza, l’attenzione di Giacomo era già rivolta verso un altro obiettivo: Piazza di Siena, la tappa italiana dello CSIO di Roma e uno degli eventi più iconici per ogni cavaliere azzurro.

Rappresentare l’Italia in casa, a Roma, è sempre qualcosa di speciale,” ci aveva confidato con il sorriso. “Piazza di Siena è il concorso che ogni cavaliere italiano sogna, e dopo l’emozione dello scorso anno, sono davvero orgoglioso di poterci tornare. L’obiettivo è fare ancora meglio.

Giacomo Casadei
Giacomo Casadei: dalla GCL di Madrid allo CSIO di Roma 6

A Madrid, Casadei aveva scelto di non schierare la sua cavalla di punta, proprio per prepararla al meglio per Roma:
Ho portato i miei secondi cavalli, proprio per far crescere anche loro, ma la mia punta l’ho tenuta per la Coppa delle Nazioni.

Nonostante questo, il weekend spagnolo si era concluso in grande stile, con una vittoria nella gara finale insieme al suo nuovo cavallo baio, segno evidente della profondità e qualità del suo parco cavalli.

Giacomo Casadei
Giacomo Casadei: dalla GCL di Madrid allo CSIO di Roma 7

Poi è arrivata Roma, e le emozioni si sono trasformate in risultato:
Casadei ha preso parte alla Coppa delle Nazioni portando a termine due percorsi con soli 4 penalità ciascuno, un contributo fondamentale che ha permesso al Team Italia di salire sul terzo gradino del podio nella storica cornice di Villa Borghese.

Una performance concreta, sotto pressione, in uno scenario che emoziona qualsiasi cavaliere italiano:
C’è qualcosa di unico nel gareggiare a casa, con il tricolore sulla giacca e il pubblico che ti sostiene. Ti dà una spinta in più, un’adrenalina che senti fin dal primo ingresso in campo.

Con Roma ormai alle spalle e un podio in più nel curriculum, Giacomo Casadei continua a confermarsi come uno dei nomi più interessanti del salto ostacoli azzurro, pronto a rappresentare l’Italia con determinazione, visione e grande maturità.

V. Sozzi | ph Alessia Niccolucci

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo