Grande weekend di sport e inclusione all’Ippodromo Caprilli

Advertisement
all'ippodromo Caprilli Eroe de Bonorva - Davide Cirocca

Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 Livorno ha vissuto due giornate straordinarie tra sport, partecipazione e solidarietà. La Notte Bianca dello Sport ha attirato oltre 20.000 persone e l’ippodromo Caprilli è stato tra i grandi protagonisti dell’evento.

L’Ippodromo Caprilli protagonista della Notte Bianca dello Sport

Sabato sera la Cittadella dello Sport è stata animata da un pubblico caloroso e numeroso, con famiglie e bambini entusiasti di provare le varie attività. Il battesimo della sella, organizzato grazie alla collaborazione tra Pony Galoppo Italia e AGRI, ha coinvolto circa 200 piccoli cavalieri proprio all’ippodromo Caprilli, regalando un’esperienza unica ai più giovani.

Il Bar delle Scuderie ha rappresentato un punto di riferimento molto apprezzato, con proposte gustose per tutti i gusti e un’accoglienza impeccabile.

Corse spettacolari e messaggi importanti all’Ippodromo Caprilli

Domenica 13 l’ippodromo Caprilli ha proposto una serata di sei corse, culminate con i Gran Premi dedicati ai cavalli Anglo Arabi. Il pubblico ha potuto assistere a competizioni tecniche e avvincenti, in un’atmosfera vivace e coinvolgente.

Nel Gran Premio d’Estate dell’Anglo Arabo, grande vittoria per Eroe de Bonorva, cavallo sardo montato da Davide Cirocca e allenato da Salvatore Muroni Jr. Il favorito Plutonio da Clodia ha chiuso secondo, seguito da Carmelino, confermando la qualità della partecipazione isolana, sempre più presente a Livorno anche per la chiusura dell’ippodromo di Sassari.

Nella Poule dei 3 anni, spazio al talento femminile con il successo di Gioia Astrale, portacolori di Massimo Leonini, già premiata a Siena come miglior femmina del 2022. Sul podio anche Bomirta da Clodia e Zittibuonidaclodia, quest’ultimo al debutto.

Emozioni nel Premio Strabilianti e lo sport che include

Il Premio Strabilianti è stato vinto da Libeccio, il cavallo perfetto per brillare al Caprilli. Nonostante i dubbi iniziali dell’allenatrice Lucia Lupinacci sulla sua adattabilità al tracciato, Libeccio ha dominato la corsa. A tentare di contrastarlo Kyllachy Eye, mentre Spartano ha chiuso terzo.

La serata ha assunto un valore ancora più speciale grazie alla partecipazione del comitato STRABILIANTI e dei Clown di Corsia LIBECCIATI VIP Livorno, che hanno portato un messaggio di empatia e vicinanza verso chi vive situazioni di fragilità.

Il momento più toccante è stato rappresentato dalle interviste a quattro atleti paralimpici livornesi: Ambra Sabatini, Matteo Panariello, Giulia Aringhieri e Pietro Passerini, che hanno raccontato come lo sport – e anche l’ambiente dell’ippodromo Caprilli – possa essere uno spazio di riscatto, inclusione e rinascita.

Prossimo appuntamento all’Ippodromo Caprilli: STRABILIANTI il 23 e 24 ottobre

L’appuntamento con lo sport inclusivo proseguirà con la quarta edizione di STRABILIANTI, in programma al Modigliani Forum il 23 e 24 ottobre 2025. Ma già da ora è chiaro: l’ippodromo Caprilli si sta consolidando come punto di riferimento non solo per le corse, ma per l’intera comunità livornese.

SISTEMA CAVALLO SRL

Str. Reg. 439 Sarzanese Valdera, 750 – 58022 Follonica (GR)

I RISULTATI
1^ corsa: Campbell – Francesca Suzzi
2^ corsa: Gioia Astrale – Gavino Sanna
3^ corsa: Mr Bisso – Andrea Torini
4^ corsa: Falconetta – Marco Monteriso
5^ corsa: Libeccio – Davide Cirocca
6^ corsa: Eroe de Bonorva – Davide Cirocca
PROSSIMA GIORNATA DI CORSE
DOMENICA 20 LUGLIO 2025
PREMIO LIVORNO (HANDICAP PRINCIPALE)
ESPOSIZIONE DI AUTO E MOTO D’EPOCA IN COLLABORAZIONE CON
IL GARAGE DEL TEMPO DI CECINA

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo