Il cavallo dorme in piedi… ma sogna sdraiato.

Advertisement
Il cavallo dorme in piedi... ma sogna sdraiato

Il cavallo, da sempre simbolo di forza, grazia e libertà, nasconde anche una serie di adattamenti straordinari per la sua sopravvivenza, tra cui un particolare modo di dormire.

Infatti, i cavalli possono dormire in piedi, ma c’è un dettaglio poco noto e sorprendente: per sognare devono sdraiarsi.

Dormire in piedi: l’”apparato di stay”

I cavalli, essendo animali da preda, si sono evoluti per essere sempre pronti alla fuga. Per questo motivo hanno sviluppato un sistema muscolo-scheletrico unico chiamato “apparato di stay”. Questo meccanismo consente loro di bloccare le articolazioni delle gambe in una posizione stabile, così da riposare senza cadere.

In pratica, possono rilassare quasi completamente i muscoli e appoggiare il peso del corpo su una sola gamba per volta, alternandole nel tempo. Questo permette loro di recuperare energie durante brevi pause in piedi, soprattutto durante il giorno o in ambienti non completamente sicuri.

Ma per il sonno profondo… bisogna sdraiarsi

Tuttavia, non tutti i tipi di sonno sono uguali. I cavalli, come gli esseri umani, attraversano varie fasi del sonno, tra cui la più importante: la fase REM (Rapid Eye Movement). È in questa fase che avviene il sonno profondo e dove compaiono i sogni. Durante la REM, i muscoli del corpo si rilassano completamente: una condizione che non può essere mantenuta in piedi, nemmeno con l’apparato di stay.

Per questo motivo, quando un cavallo ha bisogno di un riposo rigenerante, si sdraia sul fianco o sullo sterno, assumendo una posizione vulnerabile ma necessaria per il recupero mentale e fisico.

Quanto e come dormono?

Ore di sonno totale: in media, un cavallo dorme 2-5 ore al giorno, suddivise in brevi cicli.

Sonno REM: rappresenta solo 20-30 minuti al giorno e avviene solo quando si sdraiano.

Ambiente sicuro: un cavallo si sdraia solo quando si sente al sicuro, motivo per cui la fiducia nel branco o nel proprietario è fondamentale.

Un indicatore di benessere

Vedere un cavallo sdraiato in tranquillità è un ottimo segno: significa che si sente protetto e sereno. Al contrario, un cavallo che non si sdraia mai potrebbe soffrire di stress, dolore o problemi ambientali.

In sintesi

I cavalli dormono in piedi grazie all’apparato di stay.

Ma per sognare (fase REM) devono sdraiarsi.

La qualità del sonno è fondamentale per il benessere fisico e mentale dell’animale.

La prossima volta che vedi un cavallo sdraiato, ricorda: sta sognando — forse di una corsa in un prato infinito, libero e leggero come solo un cavallo sa essere.

Rita Leo

foto Stefano Sechi

Il linguaggio del cavallo – Lucy Rees
National Geographic – Horses and sleep behavior

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo