Inside The Dutch Masters 2025: la Francia fa la storia con la vittoria di Delestre nel Rolex Grand Prix

Advertisement
IMG 7135

L’edizione 2025 di The Dutch Masters, il primo dei quattro prestigiosi Major del Rolex Grand Slam of Show Jumping, ha regalato al pubblico un pomeriggio di altissima tensione e spettacolo. Il momento più atteso del weekend, il Rolex Grand Prix, ha visto scendere in campo 39 tra i migliori binomi del mondo, pronti a sfidarsi per il titolo più ambito.

L’atmosfera nella Brabanthallen era elettrica, con i tifosi olandesi ansiosi di scoprire se il loro campione di casa, Harrie Smolders, attuale contendente al Rolex Grand Slam, sarebbe riuscito a conquistare due Major consecutivi nella sua corsa verso il trofeo più prestigioso del salto ostacoli. Ma la sfida si annunciava durissima, con avversari del calibro del campione del mondo in carica Henrik von Eckermann, del tre volte oro olimpico Ben Maher e dell’americano Kent Farrington, tutti determinati a imporsi su un percorso estremamente selettivo.

Un tracciato impegnativo

Il percorso ideato da Louis Konickx ha messo alla prova abilità, potenza e resistenza dei binomi, con 14 ostacoli tecnici e insidiosi. Il primo netto è arrivato solo al settimo cavallo in gara, grazie alla precisione del brasiliano Yuri Mansur. Per vedere un secondo percorso senza errori è stato necessario attendere Scott Brash, unico cavaliere ad aver conquistato il Rolex Grand Slam of Show Jumping, che ha siglato un netto in sella alla baia Hello Chadora Lady.

A scrivere il proprio nome nella lista dei finalisti è stato poi anche Simon Delestre, ex numero uno del mondo e medaglia di bronzo a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024, mentre il belga Pieter Devos ha visto sfumare la qualificazione per un solo punto di penalità sul tempo.

Olanda fuori dalla lotta per il titolo

Dopo 30 concorrenti, il pubblico olandese sperava ancora in un percorso netto da parte di un cavaliere di casa. Ma le speranze si sono infrante quando il campione in carica, Willem Greve, ha abbattuto l’ostacolo 11 con Grandorado TN N.O.P.. A nulla sono valsi gli sforzi di Harrie Smolders e Maikel van der Vleuten, entrambi penalizzati da errori di percorso, lasciando così i padroni di casa senza rappresentanti nel jump-off.

Uno degli ostacoli più difficili si è rivelato il Tulip Double, responsabile di ben 16 penalità complessive. Qui hanno commesso errori anche cavalieri di spicco come Kent Farrington, Lillie Keenan, Julien Epaillard e il belga Gilles Thomas, che fino a oggi vantava un record di percorsi netti nei Major.

Un jump-off a tre e una vittoria storica

Con soli tre binomi qualificati al barrage, l’adrenalina era alle stelle. Yuri Mansur, primo a partire, ha chiuso con 43.08 secondi, ma l’ultimo oxer Rolex è caduto, lasciando spazio agli avversari. Scott Brash, più veloce, ha fermato il cronometro prima del brasiliano, ma con quattro penalità. L’ultimo a entrare in campo, Simon Delestre con Cayman Jolly Jumper, ha dimostrato freddezza e talento, realizzando l’unico doppio netto della gara e portando alla Francia il primo storico successo in un Major del Rolex Grand Slam.

Visibilmente emozionato, Delestre ha dichiarato:
“È un risultato straordinario! Vincere questo prestigioso Rolex Grand Prix con Cayman Jolly Jumper, il miglior cavallo che abbia mai montato, è incredibile. Due anni fa avevamo chiuso il barrage con un errore all’ultimo ostacolo, che all’epoca era il nostro miglior risultato in questa gara. Oggi invece siamo riusciti a vincere, ed è una sensazione fantastica! Questo percorso era durissimo, ma lui ha dimostrato tutto il suo talento. Se lo merita davvero, sono così orgoglioso di lui!”

Un trionfo che non solo consacra Simon Delestre tra i grandi del salto ostacoli, ma che scrive una nuova pagina nella storia del Rolex Grand Slam of Show Jumping, con la Francia finalmente protagonista di una delle competizioni più prestigiose al mondo.

Photo Credits: Rolex Grand Slam / Helen Cruden

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo