Kendra Claricia Brinkop vince il Gran Premio in sella a Enrico de la Pomme

Advertisement
IMG 5564

Vejer, 27 gennaio 2025 – Il CSI3* si è concluso ieri con la categoria di punta, la 1.50 m Longines Ranking. Su 30 partecipanti, nove si sono qualificati per un barrage che si è rivelato davvero emozionante, su un percorso progettato dal course designer Javier Trenor e il suo team.

Alla fine, è stata Kendra Claricia Brinkop a conquistare il podio davanti a due suoi connazionali, garantendo alla Germania i primi tre posti.

Kendra era in sella all’11enne Enrico de la Pomme, un cavallo molto veloce, figlio di Vigo D Arsouilles STX e Ingma, allevato e di proprietà di Geert Baertsoen. Nel barrage hanno fermato il cronometro a 40,61 secondi, quasi un secondo più veloce di Helmut Schönstetter, secondo classificato con 41,44 secondi in sella alla cavalla di 11 anni Toulanda Delhi Assi. Questo è stato solo uno dei piazzamenti di rilievo per Helmut nella giornata odierna.

Al terzo posto di questa competitiva categoria si è piazzato Jens Baackmann con il 10enne Holsteiner Lorenz 86. Quarto e quinto posto sono andati agli spagnoli Luis Ortiz Agüera con Hvedholms Cashew e Armando con Conthargo-Blue, concludendo un ottimo bilancio di risultati nelle due settimane dell’Andalucía Pre-Sunshine Tour.

La vittoria nella 1.35 m di oggi è andata a Rogier Linssen con la rapidissima cavalla Lyn, figlia di Contender II e di proprietà di Stal Linssen. Questo binomio olandese ha fermato il cronometro in questa categoria a due fasi speciali in soli 28,05 secondi, ottenendo così il loro miglior piazzamento nel Tour.

Al secondo posto, con 28,94 secondi, la britannica Chloe Winchester con la cavalla Korlenski, figlia di Cornet Obolensky. Terza è stata la spagnola Maria Sainz de Rozas con Coryphee des IFS, seguita dal brasiliano Felipe Guinato con Chiron RC e dal tedesco Vincent Elbers con Graf de Maeza.

La 1.30 m a due fasi speciali è stata vinta da Helmut Schönstetter, che ha conquistato il primo posto con il 7enne Cardi MT, figlio di Conthargos e Christian, fermando il cronometro a 27,44 secondi. Helmut si è piazzato anche al terzo posto con il penultimo cavallo a entrare in gara, EIC Castiglione, con un tempo di 28,52 secondi.

Al secondo posto si è classificato lo svedese Oscar Laurin con Balou Blue, figlio di Billy King e Chacco Blue, e di proprietà di Stall Finnhult AB, con un tempo di 27,61 secondi. Kendra Claricia Brinkop si è posizionata quarta con Chattanooga Pomm, seguita dalla spagnola Marta Garat Macias con Nasa del Amor.

La categoria di velocità 1.25 m ha visto una forte presenza spagnola: Mario Peña Sanchez ha vinto con Roxette HT e si è piazzato anche terzo con Kattegat HT. Al secondo posto Noelia Bayarri Moore con Louis, al quarto Lucas Hernandez Gonzalez con Cincette PS e al quinto Victoria Sprigs con Kaiser de Roulard da Malta.

La categoria 1.15 m, un accumulator, è stata vinta dalla svedese Sara Forslin con Cidfire EN in 59,20 secondi; a brevissima distanza, con 59,22 secondi, la spagnola Lucia Gamaza Mairana con Galteemor Lucy. Terza è stata la britannica Sophie Price con FC Twente. Quarto e quinto posto per gli svizzeri Ruedi Müller con Cassidy L CH e Steffi Theiler con Milos Z.

Nelle categorie per giovani cavalli, oggi quella dei 7 anni a 1.30 m, una categoria di velocità, è stata dominata da Helmut Schönstetter, che ha ottenuto primo, quarto e quinto posto. Vincitore con il castrone De Luxe de Plaisir, figlio di Diamant de Plaisir e Contract, e di proprietà di MK Sportpferde, ha fermato il cronometro a 64,03 secondi. Helmut si è poi piazzato quarto con Marvin 72 e quinto con Chagrandina PS.

Al secondo posto ex aequo, con un tempo di 64,38 secondi, gli spagnoli Pedro Mateos Bernaldez con la cavalla Altamira de Casavieja, figlia di Argentinus e di proprietà di Joaquin Cobo Parada, e Kendra Claricia Brinkop con lo stallone Sniper des las Lilas Blancs, figlio di Hamilton e Calvaro Z, dalle scuderie Stephex.

La categoria dei 6 anni, una due fasi speciali a 1.20 m, è stata vinta dalla belga Cassandra Malherbe con lo stallone Lou van het Eikenhof Z, figlio di Luigi d’Eclipse e Makomey, in 26,43 secondi, totalizzando tre vittorie in questa categoria durante le due settimane.

Al secondo posto, con 26,47 secondi, il brasiliano Felipe Ramos Guinato con un altro stallone, Othello P, figlio dello stesso Luigi d’Eclipse e Canturano, anche lui vincitore di tre gare nel Tour. Terzo è stato il britannico Alfie Bradstock con Balou’s Boy Terms G, figlio di Balou du Rouet e Guidam. Quarto lo spagnolo Pedro Mateos Bernaldez con Quick Diamond e quinto la finlandese Henna Simojoki con Vivificantem.

Si conclude così l’Andalucía Pre-Sunshine Tour, sponsorizzato dal Ministero Regionale del Turismo e degli Affari Esteri dell’Andalusia e dal Consiglio Provinciale di Cadice.

La prossima settimana sarà dedicata al cambio di partecipanti, con l’arrivo di molti cavalli e cavalieri in preparazione dell’Andalucía Sunshine Tour, che inizierà il 4 febbraio con le categorie per giovani cavalli e proseguirà per tutta la settimana, con l’inizio del CSI4* previsto per il 6 febbraio.

fonte press release Sunshine Tour

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo