Khaled Almobty conquista il CSI4* Grand Prix alla Longines Tops International Arena

Advertisement
IMG 7430
Khaled Almobt in sella a Jaguar King WD ph.Stefano Grasso/Summer Festival 1 2024

A Valkenswaard per l’Italia Emanuele Gaudiano e Lorenzo de Luca

Il giorno conclusivo della Summer Classic presso la Longines Tops International Arena di Valkenswaard ha visto trionfare Khaled Almobty in sella a Jaguar King WD nel CSI4* Grand Prix 1.55m, Emanuele Gaudiano conclude questa giornata con un undicesimo posto nel Grand Prix CSI4*.

CSI4* Grand Prix 1.55m

Il CSI4* Grand Prix 1.55m ha visto Khaled Almobty conquistare la vetta del podio grazie a un percorso impeccabile con Jaguar King WD, con un tempo di 78.71 secondi. Il primo a scendere in campo è stato Ben Maher su Ginger-Blue, il vincitore della qualificazione del giorno precedente. Maher ha iniziato con un ottimo ritmo, ma un errore ha compromesso le sue speranze di vittoria.

Successivamente, è stato il turno di Almobty, che ha terminato un percorso netto e veloce, conquistando così la vetta della classifica. Janne Friederike Meyer-Zimmerman con Cellagon Cascais ha garantito un emozionante jump-off con un altro percorso netto, non veloce quanto quello di Almobty, ma abbastanza da ottenere il secondo posto. Rodrigo Pessoa su Starman ha commesso quattro penalità ma dato il miglior tempo, è riuscito a concludere al terzo posto. Antoine Ermann della Francia, con Cosmic Star, ha terminato al quarto posto dopo un errore sull’ultimo ostacolo.

IMG 7429
Khaled Almobt in sella a Jaguar King WD ph.Stefano Grasso/Summer Festival 1 2024

Tra i protagonisti italiani, Emanuele Gaudiano su Crack Balou ha cercato di raggiungere la top ten, ma un errore sul primo percorso lo ha escluso dal jump-off, costringendolo ad accontentarsi dell’undicesima posizione.

CSI4* Against the Clock 1.45m

La CSI4* Against the Clock 1.45m è stata dominata dai cavalieri olandesi. Harrie Smolders, in sella a Mr. Tac, ha conquistato il primo posto con un tempo di 58.29 secondi.

Smolders ha dimostrato un’eccellente abilità e velocità, riuscendo a superare tutti gli avversari. Kevin Jochems, su La Costa, ha ottenuto il secondo posto con una prestazione altrettanto impressionante, ma leggermente più lenta.

Joy Lammers, con First Boy B.B., ha completato il podio, aggiungendo un’altra grande performance alla sua carriera. Denis Lynch su Cornets Iberio e Pieter Devos su Primo DV hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione, dimostrando la competitività della gara.

CSI2* Medium Tour 1.40m

Nel CSI2* Medium Tour 1.40m, Matthew Sampson ha dominato la competizione con Fabrice DN, fermando il cronometro a 35.55 secondi e mostrando una grande padronanza del percorso. Isabella Russekoff, in sella a Balou’s Fly High, ha ottenuto il secondo posto con una prestazione solida e un tempo competitivo. Sampson ha anche conquistato il terzo posto con Pretty Pi’Que De’Luxe, dimostrando la sua abilità e tecnica. Questa competizione ha visto una grande partecipazione, con molti cavalieri che sono riusciti a terminare con un percorso netto nel primo round, ma solo i migliori sono riusciti a salire sul podio.

CSI1* Young Horse Final 1.30/1.35m

La finale dei giovani cavalli nel CSI1* Young Horse Final 1.30/1.35m ha visto Joy Lammers trionfare con Heat Wave. Lammers ha affrontato il percorso con grande coraggio e determinazione, riuscendo a concludere senza errori e con un tempo eccezionale. Ben Maher, nonostante una prestazione eccellente, non è riuscito a superare il tempo di Lammers, terminando la competizione senza vittoria. Matthew Sampson, in sella ad Abril, ha concluso al primo posto tra i cavalli di sei anni con un tempo di 41.88 secondi, seguito dal brasiliano Hermano Assis Marin con Saphire v/h Nederveld e dal belga Koen Vereecke su Valentino Boy. Questa competizione ha messo in luce il futuro del salto ostacoli, con giovani cavalli che hanno dimostrato grande potenziale.

CSI1* Against the Clock 1.25m

Nel CSI1* Against the Clock 1.25m, la svedese Ida Svensson, in sella ad Aplux, ha ottenuto la vittoria con un tempo di 54.13 secondi. Svensson ha dimostrato grande abilità e velocità, conquistando il primo posto. Piet Raijmakers Jr, su Van Schijndel’s Hanibal, ha chiuso al secondo posto con una prestazione altrettanto impressionante, ma leggermente più lenta. Le successive posizioni sono state occupate da cavalieri belgi: Yenthe Schrijvers con Just Call Me May, Laura Blommaert con Nikita Eindeken Z e Sofia Walravens con Princesse HC, che hanno dimostrato la loro competitività e abilità.

CSI1* Grand Prix 1.35m

La competizione CSI1* Grand Prix 1.35m ha offerto una finale entusiasmante con 13 binomi qualificati per il jump off. Kim Emmen, su Kaiser DMH, ha aperto le danze con un ottimo tempo di 40.78 secondi, ma è stato Moo Tamisaft con Layla a rubare la scena, vincendo con un tempo di 39.45 secondi.

IMG 7432
Moo Tamisaft con Layla – ph.Stefano Grasso/Summer Festival 1 2024

Henk van de Pol, nonostante un tempo veloce, ha commesso un errore con Only You de Kaluri. Dennis Johansson della Svezia ha ottenuto il quinto posto con Delacroix AS, mentre il tedesco Gierlich ha preso il comando con un tempo di 40.26 secondi su Quelindo. Aniek Diks, su Qointreau van’t Hoogeinde, ha fatto un ottimo tentativo, ma è stata superata da Tamisaft.

CSI1* Against the Clock con Immediate Jump Off 1.15m

Nel CSI1* Against the Clock con Immediate Jump Off 1.15m, Romain Potin ha conquistato la vittoria su Brooklynn, con una prestazione impeccabile. Christina Gierlich, su United’s Lady 2, ha ottenuto il secondo posto, seguita da Aniek Diks su New Star Ad. Questa competizione ha visto cavalieri dimostrare grande abilità nel mantenere un percorso netto e veloce, aggiungendo un ulteriore livello di emozione al Summer Classic.

CSI2* Small Tour 1.35m

Il CSI2* Small Tour 1.35m ha visto Enrique Gonzalez del Messico dominare la competizione con H5 Messentus PS, con un tempo di 65.76 secondi. Lorenzo De Luca, in sella a Carlson, ha ottenuto il secondo posto con una performance eccellente e un tempo di 70.63 secondi. Niels Tacken dell’Olanda ha completato il podio con Cabran Totalis Z in 77.34 secondi. Gonzalez, con la sua vasta esperienza, ha dimostrato ancora una volta di essere un cavaliere di altissimo livello, portando a casa la vittoria con una prestazione eccezionale.

CSI2* Grand Prix

Il CSI2* Grand Prix ha offerto una sfida intensa con 12 binomi qualificati per il jump off. Natalie Dean degli Stati Uniti ha trionfato su Dotcom d’Authuit, con un tempo di 34.62 secondi. Jordy Van Massenhove, in sella a Konita HX, ha ottenuto il secondo posto, seguito dal brasiliano Eduardo Pereira De Menezes su H5 Elvaro, che ha chiuso al terzo posto con il tempo di 35.47 secondi nonostante quattro penalità. Questa competizione ha messo in luce l’eccellenza del salto ostacoli internazionale, con cavalieri che hanno dimostrato grande abilità e determinazione in ogni fase del percorso.

Clicca qui per tutti i risultati

fonte press release Longines Tops International Arena

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo