La Coppa delle Nazioni di Polo va sempre più forte!

Advertisement
La Coppa delle Nazioni di Polo va sempre più forte!

Dal 12 al 22 giugno 2024 al Polo Club du Domaine de Chantilly.

Dal suo lancio nel 2022 sotto l’egida delle federazioni di polo internazionale (FIP) e francese (FFP), la Coppa delle Nazioni di Polo è diventata l’evento imperdibile all’inizio della stagione francese. Giunto alla sua terza edizione, il torneo internazionale ha raggiunto un nuovo traguardo con la competizione, ormai affermata sulla scena internazionale.

Un altro sviluppo significativo per il 2025 è l’inaugurazione della Ladies Polo Nations Cup, con sei squadre in rappresentanza di cinque nazioni: Francia (con due regioni), Irlanda, Danimarca, Israele e Lussemburgo.

Occitanie – La Francia ha vinto la Coppa delle Nazioni di Polo nel 2024. Una competizione sempre più internazionale!

Dal 12 al 22 giugno, dieci squadre provenienti da sette Paesi, tra cui quattro squadre francesi in rappresentanza di Provenza-Alpi-Costa Azzurra (PACA), Normandia, Occitania e Parigi, si sfideranno a Chantilly. Poiché il polo è uno sport misto, alcune delle squadre saranno guidate da donne, tra cui Françoise Okala e Isabelle Larenaudie alla guida di due squadre francesi.

L’Argentina porterà a Chantilly uno dei suoi migliori giocatori: Matias Torres Zavaleta, un habitué dell’Open di Palermo che quest’anno gioca la sua prima stagione in Francia. A lui si uniranno i fratelli Zavaleta (nessuna parentela), campioni in carica con l’Occitanie. Quest’anno, per completare la squadra, hanno scelto il ventenne Elouan Badarello, uno dei giovani più promettenti del polo francese.

Jean-Claude Legrand, fedele al suo impegno nei confronti dei professionisti francesi, schiererà una squadra al 100% francese (Édouard Pan, Louis Jarrige, Julien Reynes) con i colori di PACA, vincitori dell’edizione 2023.
L’Australia sarà rappresentata da David Paradice, che gareggia per la prima volta a Chantilly e che attualmente sta disputando la Queen’s Cup a Windsor con Adolfo Cambiaso. A Chantilly, potrà contare su un solido trio di professionisti: Gli argentini Jota Chavanne e Hilario Ruiz Guiñazu, oltre a Dorian Bulteau, giovane talento francese del club.

Una prima edizione ambiziosa per le donne!

Come tutte le discipline equestri in cui uomini e donne si affrontano, anche il polo non fa eccezione, come dimostrano Françoise Okala e Isabelle Larenaudie, alla guida di due squadre in gara nel torneo misto. Nel frattempo, il polo femminile sta vivendo una significativa impennata di popolarità, con un numero crescente di competizioni dedicate. Dal 18 al 22 giugno, la prima edizione della Ladies Polo Nations Cup promette partite avvincenti.

Alla squadra della Normandia parteciperà Milagros Sanchez, giocatrice argentina che ha preso parte all’Argentine Open. L’altra squadra francese, che rappresenta l’Hauts-de-France, sarà guidata da Ambre Ploix, una delle tre migliori giocatrici francesi.

L’Irlanda sarà guidata da Siobhan Herbst e avrà una squadra completa di giocatrici e cavalli, sostenuta dall’inglese Sara Wiseman. Infine, Paloma Lauro guiderà il Lussemburgo, che ha puntato su una squadra ben oliata che riunisce le tre campionesse francesi in carica: Charlotte Garaud, Margaux Perruchot e Adèle Renauldon. Questa preziosa coesione potrebbe fare la differenza.

E non è finita qui: Francia-Brasile il 27 giugno3

Le battaglie internazionali continuano con il test match Francia-Brasile di venerdì 27 giugno a Chantilly. Una partita di livello mondiale (14 gol) con una certa storia: nel 2004, il Brasile ha conquistato il titolo mondiale proprio qui a Chantilly. Vent’anni dopo, sono tornati.

Fondato nel 1995 dal defunto Patrick Guerrand Hermès e da un gruppo di azionisti, e gestito da allora da Philippe Perrier, il Polo Club du Domaine de Chantilly si estende su una superficie di 130 ettari. Con nove campi in erba e uno in sabbia (arena), è il più grande polo club d’Europa e dal 2001 organizza il rinomato Barnes International French Open, a cui partecipano i migliori giocatori del mondo, uno dei 60 prestigiosi tornei in erba che si svolgono ogni anno sui terreni della Ferme d’Apremont.

Sede della Federazione Francese di Polo, il Polo Club du Domaine de Chantilly è aperto a tutti: tutte le partite da aprile a Autostrada A1> Uscita 8 Senlis> Verso Creil. Circa 7 km dopo il casello di Senlis, prendere lo svincolo a destra chiamato D1330 in direzione di Apremont-Aumont en Halatte. Allo stop, girare a sinistra e passare sotto il ponte. Percorrere la strada che attraversa la foresta, superando il campo da golf di Apremont. All’incrocio girare a sinistra, la Ferme d’Apremont e i terreni del Polo si trovano sulla sinistra.

Occitanie – France won the Polo Nations Cup in 2024.

© Pascal Renauldon – R&B Presse

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo