Le Cannes Stars trionfano a Roma: vittoria tutta al femminile nella Global Champions League.

Advertisement
Christian Kukuk GLOBAL Champion Tour Roma

Doha Falcons e Paris Panthers completano il podio a Roma – Riesenbeck International al settimo posto.

Lo scenario non poteva essere più suggestivo: il leggendario Circo Massimo, cuore pulsante della Capitale e teatro di epiche corse di carri nell’antichità, ha ospitato la 14ª tappa del Longines Global Champions Tour e della Global Champions League, due tra le competizioni di salto ostacoli più prestigiose al mondo.

Nel pomeriggio di venerdì, tra storia e sport, il focus è stato tutto sui punti preziosi in palio nella classifica a squadre. E a imporsi, con eleganza e determinazione, è stato il team tutto al femminile delle Cannes Stars, composto da Sophie Hinners e Katrin Eckermann, uniche a chiudere entrambe le manche senza errori. Per loro è arrivata così la seconda vittoria stagionale, tra gli applausi entusiasti del pubblico romano.

Sul podio, quasi increduli per la sorpresa, anche i Doha Falcons e i Paris Panthers, che hanno conquistato rispettivamente il secondo e terzo posto. Nessuna delle due squadre partiva tra le favorite, ma entrambe hanno mostrato una straordinaria solidità in campo.

Riesenbeck International: buono l’inizio, ma manca il colpo decisivo

Il team Riesenbeck International, con Maximilian Weishaupt in sella al suo stallone di 13 anni Zuccero HV e il campione olimpico Christian Kukuk con il decenne Chageorge, ha aperto la gara con grande convinzione. La prima manche, su ostacoli da 1,55 metri, è stata impeccabile: due percorsi puliti e un ottimo quinto posto provvisorio.

Ma nella seconda manche, disegnata dal celebre course designer Uliano Vezzani con altezze fino a 1,60 metri, la difficoltà è salita alle stelle. Solo otto delle 17 squadre in gara hanno mantenuto doppi percorsi netti. Per conquistare il podio servivano velocità e perfezione.

Riesenbeck ha scelto di confermare la stessa formazione, ma la fortuna non è stata dalla loro parte: Weishaupt ha commesso un errore, mentre Kukuk ha abbattuto due ostacoli. Con tre penalità complessive, la squadra ha dovuto accontentarsi del settimo posto finale.

“Dopo la prima manche pensavo davvero potessimo fare un passo avanti oggi”, ha commentato il team manager Ludger Beerbaum. “Non c’era motivo di cambiare cavalli o cavalieri, ma nella seconda manche abbiamo avuto tre errori di troppo. In ogni caso, Emanuele Camilli ha vinto la prova individuale e questo è stato un grande risultato. Siamo ancora lì, non abbiamo perso terreno rispetto al quarto posto.”

Prossima tappa: Rabat

La carovana del circuito mondiale non si ferma: la prossima tappa, la 15ª della stagione, si terrà nel weekend a Rabat (Marocco), dove le squadre torneranno a sfidarsi per conquistare punti decisivi nella corsa al titolo.

Foto: Christian Kukuk e Chageorge durante la gara al Circo Massimo


© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo