Longines Grand Prix Of Switzerland 2025 di San Gallo.

Advertisement
Longines Grand Prix Of Switzerland 2025 Sangallo

Il Gran Premio di Sangallo, Longines Prix Of Switerland qualificante per la Ranking list, è andato alla Gran Bretagna con Scott Brash in sella al sedicenne Hello Jeffersonn, tempo del jump-off, 4612.

Il Gran Premio di Sangallo, Longines Prix Of Switerland qualificante per la Ranking list, è andato alla Gran Bretagna con Scott Brash in sella al sedicenne Hello Jeffersonn, tempo del jump-off, 4612. Secondo posto per il francese Nicolas Sers in sella a Eleven de Riverland (0/0;46,22) e sempre sul podio l’austriaca Katharina Rhomberg in sella a Cuma 5 (0/0;46,95).
65 cavalieri con un totale di 138 cavalli hanno partecipato a questa edizione della Longines di Sangallo. Ben 18 nazioni prsenti per uno spettacolo come sempre di altissimo livello.

Longines Grand Prix of Switzerland: trionfa Scott Brash a Sangallo

Il prestigioso Gran Premio di Sangallo, conosciuto ufficialmente come Longines Grand Prix of Switzerland, si è confermato anche quest’anno come uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del calendario internazionale di salto ostacoli. Gara qualificante per la Longines FEI Ranking List, ha attirato alcuni dei migliori cavalieri al mondo, pronti a darsi battaglia in un contesto di altissimo livello tecnico e agonistico.

A conquistare la vittoria è stato Scott Brash, uno dei nomi più noti e rispettati del panorama equestre internazionale. In sella al suo fidato Hello Jefferson, stallone di 16 anni, il britannico ha fermato il cronometro del jump-off su un eccezionale 46.12 secondi, senza commettere errori, regalando al pubblico un percorso impeccabile e una prestazione da campione.

Alle sue spalle, con una prova altrettanto solida, il francese Nicolas Sers su Eleven de Riverland, autore di un doppio netto con un tempo di 46.22, appena un soffio più lento del vincitore. Terzo gradino del podio per l’austriaca Katharina Rhomberg, che ha brillato con Cuma 5, completando il barrage in 46.95 secondi, anch’essa senza penalità.

L’edizione 2025 del concorso ha visto la partecipazione di 65 cavalieri con un totale di 138 cavalli, in rappresentanza di ben 18 nazioni, a testimonianza del prestigio sempre crescente dell’evento. Il livello tecnico dei partecipanti è stato altissimo, con numerosi campioni olimpici, mondiali ed europei in campo, rendendo ogni prova avvincente e incerta fino all’ultimo secondo.

Il Longines Grand Prix of Switzerland non è solo una gara, ma una vera e propria celebrazione dell’equitazione, capace di richiamare appassionati, esperti e spettatori da tutto il mondo. Il campo gara di Sangallo, curato nei minimi dettagli, ha offerto uno scenario ideale per un evento che coniuga sport, eleganza e spettacolo.

Con una cornice così competitiva e un pubblico caloroso, il Gran Premio di Sangallo si conferma tra i più apprezzati del circuito internazionale, trampolino di lancio per i migliori binomi in vista dei prossimi grandi appuntamenti del salto ostacoli.

RL HSJ
foto Stefano Sechi

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo