Martin Fuchs trionfa al CHIO Aachen nel Premio RWE , Italia seconda con De Luca

Advertisement
Martin Fuchs su Commissar Pezi (c) Mackenzie Clark

Martin Fuchs su Commissar Pezi (c) Mackenzie Clark

Aachen, Germania – Il cavaliere svizzero Martin Fuchs ha celebrato ieri la sua prima vittoria individuale al CHIO Aachen, conquistando il prestigioso RWE Prize of North Rhine-Westphalia. Nonostante i numerosi tentativi negli anni precedenti, Fuchs non era mai riuscito a vincere il primo premio in una delle categorie principali di questo prestigioso concorso. Fino ad oggi.

Il progettista del percorso di Aachen, Frank Rothenberger, ha messo alla prova l’élite del salto ostacoli con un percorso ricco di insidie. Dieci binomi sono riusciti a qualificarsi per il jump-off. Martin Fuchs, in sella al suo castrone Hannover, Commissar Pezi (figlio di Lord Pezi), è stato il secondo a scendere in campo dopo Daniel Deusser su Gangster v.h. Noddevelt, che aveva completato il percorso con un netto in 45,22 secondi.

Fuchs e Commissar Pezi hanno abbreviato di quasi due secondi il tempo del tedesco, fermando il cronometro a 43,06 secondi. “È stato utile poter vedere Daniel prima di me. Ha seguito alcune traiettorie che non ero sicuro di poter seguire. Ma il mio cavallo oggi ha saltato magnificamente”, ha commentato Fuchs.

La tensione è aumentata due binomi dopo, quando il campione tedesco Patrick Stühlmeyer e Drako de Maugre sono entrati in campo. Il figlio di Kannan era in forma smagliante, completando il percorso in 44,52 secondi, che è valso loro il secondo posto.

Natalie Dean, rappresentante del paese partner, gli Stati Uniti, è stata l’unica altra amazzone a rimanere sotto i 44 secondi, ma ha commesso quattro penalità. Anche il vincitore della Coppa delle Nazioni d’Irlanda di ieri, Denis Lynch, ha finito con quattro penalità e un tempo molto più lento di quello vincente.

A seguire, è entrato Lorenzo de Luca con Denver de Talma. Il cavaliere italiano, assente dal circuito principale per un po’, ha mostrato di avere un nuovo cavallo promettente per le grandi competizioni. Il binomio ha tagliato il traguardo in 44,35 secondi, due decimi più veloce di Stühlmeyer e Drako de Maugre.

I binomi successivi, Janika Sprunger con Orelie e Kevin Staut su Dialou Blue PS, hanno entrambi abbattuto un ostacolo, mantenendo così la classifica invariata: Martin Fuchs davanti a Lorenzo de Luca, seguito da Patrick Stühlmeyer. Daniel Deusser si è detto soddisfatto del suo quarto posto.

“È stato un pomeriggio perfetto”, ha riassunto Martin Fuchs. “È ovviamente una sensazione meravigliosa vincere qui, nel miglior concorso del mondo, davanti a un pubblico fantastico.”

Lorenzo de Luca ha aggiunto: “È incredibile essere qui sul podio. Ho cercato un invito per competere qui dall’anno scorso. Grazie per avermi permesso di essere qui!”

Patrick Stühlmeyer ha spiegato: “Dopo i Campionati Tedeschi, arrivare terzo qui è sicuramente un grande risultato per me. Cavalcare in questo stadio tutto esaurito è fenomenale!” Con lo sguardo già rivolto al futuro, ha aggiunto: “Aspettiamo domenica con eccitazione.”

La vittoria di oggi segna un traguardo importante per Martin Fuchs, consolidando il suo posto tra i migliori cavalieri del salto ostacoli e aggiungendo un altro capitolo alla sua già impressionante carriera.

Per la classifica completa, visita il link ufficiale della competizione.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo