Montelibretti: Orlandi, Portale, Magni e Fenocchio protagonisti nel Prosecco Tour

Advertisement
IMG 7544

L’inizio della stagione internazionale al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, con il secondo appuntamento del Prosecco Tour 2025, ha visto gli atleti italiani brillare con quattro vittorie nelle diverse categorie del concorso completo.

Nel CCI3*-L, che ha visto al via otto concorrenti, il successo è andato al campione italiano in carica, Caporal Maggiore Matteo Orlandi, che ha confermato il suo ottimo stato di forma in sella a RLE Limbo Kaiser. Con un punteggio totale di 51.50 punti negativi, lo stesso binomio che ha conquistato il titolo assoluto nel 2024 si è imposto sugli avversari.

L’Inno di Mameli è risuonato anche nelle categorie due stelle e in quella riservata ai pony. Nel CCI2*-L, con tredici partenti, il primo posto è stato conquistato dal Sergente Maggiore Ca. Emiliano Portale, che ha portato alla vittoria il sette anni General dell’Esercito Italiano, terminando la competizione con 30.10 punti negativi, lo stesso punteggio ottenuto nel dressage. Portale ha ottenuto anche un terzo posto con God Sigma dell’Esercito Italiano (36.80 pn), seguito da Edoardo Fortini, quarto con A Touch of Cobra (38.90 pn), e Filippo Cinelli, quinto su Good Luck (48.30 pn).

Nel CCI2-S, con 46 binomi al via, la vittoria è andata alla young rider Cecilia Magni, che ha concluso la gara in sella a Mr Paddington con 31.10 punti negativi. Nella categoria pony CCIP2-S, riservata a nove partecipanti, il miglior risultato è stato quello della 13enne Carolina Fenocchio, vincitrice con Corrnafest Barney (35.00 pn).

Tra i piazzamenti di rilievo, da segnalare il terzo posto nel CCI4-S (19 partenti) del Graduato dell’Esercito Italiano Pietro Majolino, che ha chiuso la gara con Fearendile de Meara totalizzando 49.80 punti negativi. Dopo il quarto posto ottenuto nel CCI3-S di apertura del Prosecco Tour, Majolino ha confermato la sua costanza ai vertici. La vittoria in questa categoria è andata alla belga Lara De Liedekerke-Meier su Hooney d’Arville (41.30 pn).

Nel CCI1*-Intro, che ha visto la partecipazione di 44 binomi, il Primo Graduato Roberto Riganelli ha ottenuto un doppio piazzamento, chiudendo al terzo e al quarto posto rispettivamente con Iphigenia dell’Esercito Italiano (34.20 pn) e Goldie Gold dell’Esercito Italiano (34.50 pn). La categoria è stata vinta dalla belga Lara De Liedekerke-Meier su Chanelle QCZ (29.10 pn).

Tra i vincitori delle altre categorie in programma, da segnalare il successo della britannica Meade Harry su Grafennacht (39.10 pn) nel CCI4-L (14 partenti) e quello della tedesca Julia Krajewski su Chilli Morning II (27.20 pn) nel CCI3-S (33 partenti).

Le gare disputate a Montelibretti erano valide anche come prima tappa dell’Italian Eventing Team 2025, il progetto rivolto agli atleti del settore giovanile (Pony, Junior e Young Rider). Al termine dell’evento, la classifica provvisoria vede in testa il Team Pariani (Carolina Fenocchio, Beatrice Maria Castellani, Giulia Mannoni), seguito da Team Masc FM Italia e Team Le Querce Selleria.

Nella foto: Matteo Orlandi e RLE Limbo Kaiser – ph. © Massimo Argenziano ~ Fonte: FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo