
Pareggio e ferratura, azioni della binda

In questa pubblicazione tratta dal manuale “La zoppia del cavallo, conoscere per capire“ del dott. Vittorio Meschia e dedicata alla ferratura, faremo alcune considerazioni sulle azioni della binda sulla ferratura: Binda più pesante in punta, aumento dell’estensione dell’arto Binda più pesante sui talloni, diminuzione dell’estensione dell’arto Binda esterna più pesante, favorisce i movimenti di abduzione Binda interna più pesante, favorisce l’adduzione Binda bassa di tallone e sbarchettata in punta, favorisce l’inclinazione dell’asse digitale in estensione e ne riduce la verticalità Binda più alta, più larga e svasata protegge la suola e i talloni Binda più lunga sui talloni o chiusa oa forma ovale, corregge l’estensione in lunghezza e il dispiombo lungo giuntato e falciato Binda a piani inclinati all’esterno, facilita l’allargamento del piede Binda a piani inclinati all’interno, facilita il restringimento del piede Barbetta in punta, stabilizza il piede
Due barbette laterali favoriscono la tenuta dei chiodi in piedi fragili e agevolano il contenimento del piede.
Ricordiamo che il manuale è disponibile per l’acquisto su horseshowjumping@gmail.com
Riproduzione riservata “La zoppia del cavallo, conoscere per capire“ dott. Vittorio Meschia © Edizioni Horse s.r.l