Quando i cavalli fermano gli aerei.

Advertisement
polo: Quando i cavalli fermano gli aerei

Contrasto a Gstaad tra cavalli e aerei.

Il conto alla rovescia è iniziato a Gstaad: tra soli due giorni il polo tornerà a conquistare la pista erbosa dell’aeroporto della rinomata località alpina. Come accade da quasi trent’anni, l’Hublot Polo Gold Cup sospenderà il traffico aereo per lasciare spazio a uno spettacolo di tutt’altro genere: quello dei migliori giocatori di polo del mondo, protagonisti in un contesto unico dove eleganza e passione sportiva si incontrano.

Polo di livello mondiale sulla pista dell’aeroporto

Il torneo si è guadagnato un posto di rilievo nel circuito internazionale grazie a Pierre E. Genecand, già artefice della rinascita del Concours Hippique International di Ginevra. “Alcuni eventi non erano – o non sono – organizzati come credo dovrebbero esserlo”, spiega Genecand, che dirige la competizione da vent’anni. “Per questo ho deciso di fare le cose a modo mio qui a Gstaad, con una squadra fedele e con uno spirito profondamente svizzero che non ho alcuna intenzione di esportare altrove.”

Quest’anno, in occasione della 28ª edizione, ciascuna squadra schiererà un top player argentino, garanzia di un livello tecnico d’eccellenza. “Il punto forte di questa edizione 2025”, sottolinea Genecand, “è proprio la presenza di professionisti argentini di altissimo calibro in tutte le formazioni: il vero cuore dello spettacolo.”

A guidare il gruppo c’è Nicolás Pieres (h8 – Team KIELDER AGRO GROUP), ex difensore della leggendaria squadra Ellerstina e tra le stelle più titolate del polo mondiale. Vincitore dell’Open d’Argentina nel 2012 insieme ai fratelli Gonzalito e Facundo, Pieres ha giocato otto finali a Palermo e vanta dieci titoli della Triple Corona (Tortugas, Hurlingham, Palermo), oltre a successi nell’US Open, nel British Open, a Sotogrande e all’Open di Francia.

Nel Team HUBLOT tornerà in campo Adrián Laplacette (h6), finalista lo scorso anno con i fratelli Meier. Ben ambientato sul campo di Gstaad, cercherà la rivincita, questa volta con il capitano tedesco Jürgen Schröder.

Da seguire anche Martín “Min” Podestá Jr. (h7 – Team GSTAAD PALACE), due volte vincitore della prestigiosa Copa Cámara de Diputados – titolo che apre le porte alla Triple Corona argentina – e Juan “El Oreja” Jauretche (h7 – Team ALBINATI AERONAUTICS), anch’egli finalista della stessa Copa. Una formazione di altissimo livello che conferma la reputazione internazionale del torneo.

Aerei a terra, il polo decolla

Mentre il traffico aereo si ferma per le partite – dato che il campo è adiacente alla pista – cresce il numero dei partner provenienti dal settore dell’aviazione privata. “Quest’anno avremo più stand espositivi e più aerei e elicotteri privati in mostra”, spiega Genecand. Un segnale chiaro: pur restando fedele alle proprie radici, il torneo continua ad attrarre un pubblico sempre più internazionale ed esigente.

unnamed471
Quando i cavalli fermano gli aerei. 3

Un evento per tutti, dal vivo o online

L’Hublot Polo Gold Cup è aperto al pubblico per tutto il weekend: villaggio espositivo, stand gastronomici e attività per famiglie accoglieranno gli spettatori in un’atmosfera insieme elegante e rilassata.

Da non perdere la sfilata delle squadre per le vie di Gstaad, venerdì alle ore 16:00: un momento festoso in cui la tradizione rurale svizzera incontra lo sport di squadra più antico del mondo.

Foto: Sur l’aAt Gstaad Airport, aerei e cavalli da polo si incrociano. © Pascal Renauldon /R&B Presse
“Protagonista della 28ª edizione della Hublot Polo Gold Cup Gstaad, Nico Pieres ha conquistato tutti i più prestigiosi titoli del pianeta, tra cui dieci vittorie nella leggendaria Triple Corona argentina. Una vera leggenda a Gstaad.! ©Pascal Renauldon/R&B Presse

polo Gstaad

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo