
Robert Whitaker e Vermento trionfano nella Coppa del Mondo di Helsinki

Robert Whitaker (GBR) & Vermento ©FEI/Hanna M Heinonen Photography
Helsinki, Finlandia – Un weekend di grandi emozioni quello appena trascorso all’Helsinki International Horse Show, dove si è disputata la seconda tappa della Longines FEI Jumping World Cup™ 2024/2025. A dominare la scena è stato il britannico Robert Whitaker che, in sella al talentuoso stallone undicenne Vermento (figlio di Argento e Skippy), ha conquistato il primo posto nella categoria CSI5*-W 1.60m, battendo alcuni dei migliori cavalieri al mondo.
La competizione, che ha richiamato 39 tra i più forti binomi internazionali, è culminata in una fase di jump-off davvero avvincente. Solo 13 partecipanti hanno superato il difficile percorso iniziale, disegnato dal brasiliano Guilherme Jorge, per guadagnarsi un posto nella manche decisiva. In un susseguirsi di performance eccellenti, Robert Whitaker ha registrato un tempo di 36,84 secondi, un tempo che gli è valso il gradino più alto del podio.
A contendere la vittoria sono stati altri due grandi nomi dell’equitazione mondiale. In seconda posizione si è classificato il francese Kevin Staut, in sella a Dialou Blue PS (Diarado’s Boy x Chacco-Blue), che ha terminato la prova in 37,11 secondi, mentre il terzo posto è andato allo svizzero Steve Guerdat, vice-campione olimpico 2024 e attuale numero due del ranking mondiale. Guerdat, con Is-Minka (Mylord Carthago x Flyinge Quite Easy), ha chiuso il percorso in 37,56 secondi, completando così un podio di altissimo livello.
Nelle posizioni immediatamente successive si sono piazzati due atleti brasiliani. Yuri Mansur, con QH Alfons Santo Antonio (Aromats x False Pass), ha segnato un tempo di 37,63 secondi, appena 0,02 secondi in meno rispetto a Marlon Modolo Zanotelli, in gara con Grand Slam VDL (Cardento x Heartbreaker), che si è dovuto accontentare del quinto posto.
Con la tappa di Helsinki, la Longines FEI Jumping World Cup™ Western European League prosegue verso Lione, in Francia, dove si terrà la terza qualificazione della stagione la prossima settimana. In ognuna delle 14 tappe previste, i primi 15 binomi ottengono punti preziosi. Solo i migliori 18 della classifica generale avranno poi accesso alla finale di aprile 2025 a Basilea, in Svizzera, dove si contenderanno il titolo della stagione.
Classifica completa qui Coppa del Mondo di Helsinki
Classifica provvisoria FEI Jumping World Cup WEL 2024
© Riproduzione riservata.