Stage di Volteggio e Corso di Longia con Lorenzo Lupacchini e Rob de Bruin: formazione di alto livello per atleti e tecnici

Advertisement
Rebecca Greggio, Davide Zanella e Orlando Tancredi_ Coppa del Mondo di Basilea 2024

Il 7 e l’8 dicembre 2024, il Centro Ippico Monzese di Villasanta (Monza) ha ospitato un’importante iniziativa formativa per il mondo del volteggio. L’evento, pensato per atleti di alto livello e tecnici federali di 1° e 2° livello, ha visto come docenti il tecnico federale Lorenzo Lupacchini e il Giudice FEI 4* Rob de Bruin. Fortunati quindi gli atleti che hanno avuto modo di avvicinarsi alla pratica attraverso l’esperienza di chi, con grande impegno e spirito di sacrificio, ha dimostrato di poter raggiungere l’eccellenza in questa disciplina.

Foto FISE © CTXFISE Stefano Grasso Lorenzo Lupacchini e Rosenstolz 99 in azione
WEG – Team Italia volteggio | Lorenzo Lupacchini – Rosenstolz | Tryon, 18/09/2018 | Ph.Stefano Grasso/Cavalleria Toscana-Fise

Lo stage ha rappresentato un momento cruciale per la preparazione degli atleti in vista della stagione 2025, ma anche un’opportunità per i tecnici di perfezionarsi e aggiornarsi sugli ultimi sviluppi del settore. Paola Speranza, del dipartimento di Volteggio della FISE, ha sottolineato l’importanza di eventi come questi, che offrono visibilità alla disciplina e sostegno concreto per le attività agonistiche degli atleti.

L’evento ha introdotto un format nuovo che, come spiegato da Lorenzo Lupacchini, ha mirato a coniugare teoria e pratica in modo innovativo. Il primo giorno, durante la prima parte dello stage, gli atleti e i tecnici hanno partecipato a lezioni teoriche in aula, dove sono stati analizzati alcuni video dei Campionati d’Europa e Campionati del Mondo e i regolamenti FEI. Questa sessione formativa ha approfondito aspetti tecnici e pratici della disciplina, offrendo una preparazione il più completa possibile.

Successivamente, gli atleti si sono dedicati alla pratica con il cavallo finto seguito da Lorenzo Lupacchini, mentre i tecnici hanno partecipato al corso di longia con Rob de Bruin. Gli interventi hanno ribadito quanto una corretta gestione del cavallo sia cruciale per le prestazioni degli atleti e per il successo nelle competizioni, aspetto su cui la FEI monitora con interesse il lavoro dell’Italia per lo sviluppo del volteggio.

Sempre durante la giornata di sabato, inoltre, grazie alla presenza del fisioterapista federale per il Volteggio e il Para Dressage, il Dott. Mario Ferrante, sono stati effettuati dei test funzionali fisioterapici sugli atleti che consentiranno loro di seguire un programma di allenamento specifico, mirato ad elevare la qualità delle loro performance e il loro benessere.

Nella giornata di domenica, invece, si sono svolti i test event in una vera e propria simulazione di gara; una parte più pratica di lavoro sul cavallo, che andasse ad approfondire gli argomenti studiati in aula. In ultimo, sempre domenica 8, il Dott. Daniele Dall’Ora, medico veterinario del Team Italia Volteggio, ha effettuato delle valutazioni veterinarie sui cavalli presenti allo stage.

Il lavoro svolto in questo stage rappresenta un passo importante per il futuro del volteggio italiano; Paola Speranza ha infatti ribadito l’impegno della Federazione Italiana Sport Equestri nel promuovere la disciplina e preparare atleti e tecnici a competizioni di livello internazionale. La presenza di nuovi giudici FEI e il crescente numero di richieste per seminari e competizioni, sono segnali positivi che il movimento è sulla strada giusta.

foto copertina: fonte FISE © FEI/Martin Dokoupil: Rebecca Greggio, Davide Zanella e Orlando Tancredi – Coppa del Mondo di Basilea 2024

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo