
VIDEONEWS: Global Champions Tour Monte Carlo, Kevin Staut principe di Monaco

(video del Jump-Off) Davvero fantastica la vittoria del francese Kevin Staut in uno dei più imprevedibili Gran Prix della stagione 2012.
Il campione francese ha trionfato in sella al castrone belga Reveur de Hurtebise, suo compagno da poco più di due mesi. Ultimo a scendere in campo dei 4 binomi ammessi al Jump-Off Kevin ha saputo sfruttare il vantaggio esibendosi in un giro veloce e preciso.
Sotto gli occhi attenti di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, il Gran Premio ha regalato uno spettacolo emozionante e ricco di sorprese con Abdelkebir Ouaddar dal Marocco che è riuscito a conquistare il terzo gradino del podio a discapito dei numerosissimi top rider internazionali al suo esordio nel Global Champions Tour.
Con questa Vittoria di Kevin Staut si è conclusa una splendida tre giorni di gare caratterizzata da un caldo soffocante che ha messo a dura prova cavalli e cavalieri impegnati sui percorsi disegnati da Uliano Vezzani e Luc Musette.
Staut e il tedesco Hans-Dieter Dreher sono stati gli unici due concorrenti a concludere la prova con tre percorsi netti. Abdelkebir Ouaddar in sella a Porche du Fruitier, con il 3° posto è stato la vera star della serata per la gioia di Re Mohammed VI del Marocco, presente nella tribuna Vip a godersi lo spettacolo.
I protagonisti del Grand Prix sono stati premiati dal Principe Alberto II di Monaco, convinto sostenitore del GCT, assistito dalla nipote Charlotte Casiraghi, Presidentessa Onoraria del GCT di Monaco, e appassionata amazzone. Tra le personalità di spicco ospiti di Jan Tops, a sostenere i propri rappresentanti in gara, sono sta i membri della Famiglia Reale dell’Arabia Saudita e delQatar erano presenti durante il giorno come ospiti illustri della GCT presidente Jan Tops per sostenere i loro piloti nazionali. Kamal Bahamdan per l’Arabia Saudita ha concluso du e giri superbo sulla sua cavalla baia Noblesse des Tess, mostrando di poter essere una grande risorsa per la sua nazionale ai prossimi Giochi Olimpici di Londra.