
Mario Deslauriers conquista Spruce Meadows: trionfo canadese nel Duncan Ross Grand Prix presentato da Rolex

Spruce Meadows, Calgary – 10 giugno 2025 – Una giornata memorabile per il salto ostacoli canadese quella di domenica 8 giugno. Con un netto impeccabile e un barrage magistrale, Mario Deslauriers si è aggiudicato la vittoria nel Duncan Ross Grand Prix, competizione di punta del CSI5* “The Continental” presentato da Rolex, con un montepremi di 500.000 dollari.
In sella al suo talentuoso S&L Quatro van de Meerputhoeve, Deslauriers ha saputo interpretare alla perfezione il percorso disegnato dal canadese Peter Grant, che prevedeva 14 ostacoli e un totale di 17 salti. Su 25 binomi in gara, solo sei sono riusciti a ottenere l’accesso al barrage, ma è stato il cavaliere del Québec a imporsi con classe e determinazione, mettendo la firma sull’ultima e più prestigiosa categoria del weekend.
“Vengo a Spruce Meadows da quando avevo 14 anni. Ora ne ho 60, fate voi i conti… Qui ho vissuto tanti alti e bassi, ma è uno dei migliori impianti del mondo: tutti noi amiamo gareggiare qui”, ha dichiarato Deslauriers con emozione.
A rendere ancora più speciale la giornata è stato il doppio podio canadese, con la giovane Kara Chad al secondo posto in sella a Igor GPH. Il terzo gradino del podio è andato all’irlandese Conor Swail con Casturano, già vincitore di altre categorie nel corso della settimana.
Classifica Top 10 del Duncan Ross Grand Prix:
- Mario Deslauriers (CAN) – S&L Quatro van de Meerputhoeve
- Kara Chad (CAN) – Igor GPH
- Conor Swail (IRL) – Casturano
- Elena Haas (USA) – Claude
- Katie Laurie (NZL) – Django II
- Hilary Scott (AUS) – Oaks Milky Way
- Erynn Ballard (CAN) – Dior
- Patricio Pasquel (MEX) – Chakkalou PS
- Amy Millar (CAN) – Jagger HX
- Vaclav Stanek (CZE) – Quintin
Il successo di Deslauriers arriva al termine di una settimana che, fino a quel momento, era stata dominata dai cavalieri irlandesi. In particolare, Darragh Kenny ha impressionato nel Canadian Utilities Cup con Lightning, vincendo una gara a tempo nella quale le penalità vengono convertite in secondi aggiuntivi. L’irlandese ha chiuso con un crono di 96.29 secondi, lasciandosi alle spalle il connazionale Jordan Coyle e nuovamente Conor Swail.
Un evento che celebra sport e intrattenimento
Il ‘Continental’ è solo la prima delle quattro settimane di sport previste nell’ambito degli EPIC Weekends di Spruce Meadows, che combinano gare di altissimo livello a musica dal vivo, attività per le famiglie, shopping e un’ampia proposta gastronomica.
L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 7 anni, mentre sono previste tariffe ridotte per giovani e senior. Per conoscere il programma completo delle prossime settimane, è possibile visitare il sito ufficiale di Spruce Meadows: www.sprucemeadows.com.
L’importanza del risultato per il Canada
Il trionfo di Deslauriers rappresenta molto più di una vittoria individuale: è un segnale forte della solidità e della competitività della scuola canadese di salto ostacoli. In un circuito internazionale sempre più affollato, vedere due binomi canadesi occupare le prime due posizioni in una gara da mezzo milione di dollari significa che il futuro è in buone mani.
L’appuntamento ora è per le prossime tappe del Summer Series di Spruce Meadows, dove l’eccellenza dell’equitazione continuerà ad affascinare pubblico e addetti ai lavori da ogni angolo del mondo. Perché, come ricorda Deslauriers, “qui, a Spruce, si formano i cavalli campioni”.
Ph © Spruce Meadows Media/Mike Sturk
Leggi anche “Dominio irlandese a Spruce Meadows: Conor Swail conquista la vittoria nella Township Planning + Design Cup”
© Riproduzione riservata.