
Tanca Regia ospita la vetrina d’élite dell’allevamento sardo

Si è conclusa ieri, mercoledì 25 ottobre, a Tanca Regia l’edizione 2023 della vetrina AGRIS dei soggetti di 2 e 3 anni nati e allevati in Sardegna nell’anno 2020 e 2021.
Nei tre giorni si sono alternate le prove di Morfologia 2 anni, Morfologia 3 anni, Salto in libertà 3 anni e in chiusura nela giornata di giovedi la Prova montata andature e salto riservata ai soggetti di 3 anni.
Una novità introdotta quest’anno che vede per la prima volta le giovani promesse dell’allevamento sardo sfilare davanti ai giudici montati alle tre andature. Due invece gli esercizi sugli ostacoli che devono superare per la valutazione finale, la rassegna è anche una special vetrina per i potenziali acquirenti presenti provenienti da tutta Europa.
I migliori di quest’ultima prova sono stati per la categoria 3 anni Sella Italiano il sauro ESSUDE daUnntouchable x Calando V, allevatore Giovanni Carboni cavaliere Antonello DePalmas.
Un meritato secondo posto a Ermione Magic presentato da Luigi Iriu seguito da Elsa (femmina da Ksar-Sitte x Rheingold de Luyne).
Nelle categorie riservate agli AA sezione I e II primo posto per la femmina baia Elettrica Baia AA da Favoloso Baio e Rheingold de Luyne dell’allevamento di Pietro Pische.
Nella sezione riservata agli AA sezione III si è distinta la femmina Evanta Rudas AA da Ksar Sitte x Piradin che, presentata da Matteo Pische, ha preceduto il baio montato da Andrea Pes Entu S’Aligheresu figlio di Calimeros x Oregon allevato da Luigi Ladu. Terza posizione per una figlia di Robine Elsa Bella.
Appuntamento a giovedì 26 ottobre per la prova di Salto in libertà e l’apertura della seconda settimana del SARDEGNA JUMPING TOUR.
QUI tutti i risultati della rassegna Agris
R.Ripa
© Riproduzione riservata.