
A Montelibretti iniziano i FEI Eventing European Championship Young Riders & Juniors

Festa di sport, emozioni, amicizia e speranze questa sera nella cerimonia inaugurale dei FEI Eventing European Championship Young Riders & Juniors al Centro Militare di Montelibretti.
La coreografia è stata di grande effetto, ricca di musica e colori aperta dall’ingresso in campo della Banda dell’Arma Trasporti e Materiali dell’Esercito e della schierante a cavallo del Reggimento Lancieri di Montebello (8°).
Le delegazioni ufficiali dei 19 paesi iscritti (i ragazzi partecipanti, cavalieri e amazzoni sono 123) si sono schierate per attendere l’arrivo delle bandiere della Federazione Equestre Internazionale, dell’Esercito e dell’Italia (quest’ultima della misura di 200 metri quadrati) che, accolte da un grande applauso, sono atterrate dal cielo con gli atleti del Reparto Attività Sportive di Paracadutismo dell’Esercito per essere issate sui pennoni.

I quattro del team Juniores sono Sarah Giulia Goldschlag (Tintoretto del Quadrifoglio), Giulia Mannoni (Invictus), Andrea Gaia Dissette (Luvis), Federica Vincenti (Bad Boy Z).
Leopoldo Petrini (Emerald Jonny) e Sofia Pini (Corgary Kansas) che gareggeranno quindi solo a titolo individuale.

Camilla Luciani (Athina Quandolyn), Pasquale Migliaccio (Myvatn de Remella), Edoardo Fortini (Cooley Showtime) e il Caporal Maggiore Matteo Orlandi (Quality in Time) fanno invece parte della squadra Young Riders. Maria De Angelis Corvi (Bungowla Diamond Time) sarà via solo a titolo individuale.

Per il taglio del nastro sono arrivati al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti: il Gen. C.A. Mauro D’Ubaldi, Comandante Logistico dell’Esercito, accompagnato dal 70° Comandante del CME, Col. Marco Del Nevo, dal Gen. B. Bartolomeo Polidori e dal Gen. Francesco Caramia, Presidente dell’A.N.A.C. (Ass.ne Nazionale Arma di Cavalleria sez. Montelibretti), Pierluigi Sanna, Vice Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale che patrocina l’evento, Luca Branciani, Sindaco di Montelibretti, Elena Palazzo e Manuela Rinaldi (assessori della Regione Lazio rispettivamente per Sport, Ambiente, Transizione Energetica e Sostenibilità e Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture.
In campo per i saluti anche Sir Stuart Buntine, britannico delegato tecnico della Federazione Equestre Internazionale per l’evento, e Francesco Girardi, direttore sportivo della Federazione Italiana Sport Equestri.

Comunicato Equi-Equipe | ph. Massimo Argenziano
© Riproduzione riservata.