
Attesa la 33a edizione del Jumping International de Bourg-en-Bresse

Un evento dalle mille sfaccettature
Dal 16 al 20 maggio 2024, l’Ainterexpo ospiterà cinque giorni di puro sport, con un CSI4*, un CSI2* e una tappa dell’Amateur Gold Tour. Il Jumping International de Bourg-en-Bresse prevederà tre aree: la prima, la Bresse Arena internazionale, sarà dedicata alle competizioni dei due CSI. La seconda è un’arena dedicata alle presentazioni di altre varie discipline equestri. Infine, la terza è il villaggio degli espositori, dove lo shopping e le pause gastronomiche si fondono insieme per regalare ai visitatori un’esperienza completa.
L’evento sarà aperto a tutti, con ingresso gratuito per consentire a chiunque di godere di questo eccezionale evento equestre.
Nel 2023, il Jumping International de Bourg-en-Bresse ha accolto non meno di 35.000 visitatori. Per l’edizione 2024, gli organizzatori sperano di raggiungere nuovamente o addirittura superare questa cifra.
Sport di alto livello con i Giochi Olimpici in vista
Uno degli eventi di punta del calendario internazionale, il Jumping International de Bourg-en-Bresse accoglie ogni anno non meno di 450 cavalli e 200 cavalieri di fama mondiale, che difendono i colori di 25 nazioni diverse. L’evento riproporrà lo stesso programma sportivo del 2023, ma con un giorno in più.
L’evento di quest’anno promette di essere ancora più speciale grazie al ritorno dello chef de piste Grégory Bodo (leggi la nostra intervista a Bodo qui), che condividerà la sua esperienza a poche settimane dai Giochi Olimpici di Parigi, dove farà da co-course designer insieme a Santiago Varela.
Il lunedì festivo sarà il momento clou dell’evento con il Gran Premio CSI4* di Bourg-en-Bresse, che vedrà confrontarsi i migliori cavalieri internazionali.
Maggiori informazioni qui
Fonte comunicato stampa Jumping International de Bourg-en-Bresse | Traduzione a cura di A. Ceserani
© Riproduzione riservata.