
Moya conquista la vittoria nella gara di campionato LGCT di Berlino superando Tops-Alexander

Sergio Moya e Alamo si sono fatti strada verso la vittoria nel LGCT Grand Prix di Berlino batttendo la star di casa Marcus Ehning in una gara estremamente avvincente.
Moya è l’ottavo cavaliere ad unirsi alla nutrita schiera di qualificati per il prestigioso Longines Global Champions Tour Super Grand Prix al GC a Praga in previsione per novembre 2021.
Nel caldo della capitale tedesca, i fan hanno incorniciato l’anfiteatro naturale del Sommergarten di Berlino. Moya è balzata in testa al campionato generale con 158 punti, con un margine di 6 punti davanti ad Edwina Tops-Alexander (152 punti) dopo che non è riuscita a qualificarsi per il LGCT Grand Prix, perdendo punti extra che sarebbero stati fondamentali. Non presente a Berlino questo fine settimana, Peder Fredricson rimane al terzo posto con 149 punti.
Un estasiato Sergio Moya ha sorriso: “Sono felicissimo, sono contento del cavallo. Merita una vittoria e si impegna così tanto ogni volta, quindi sono davvero molto felice per lui. Ehning è sempre molto pericoloso, ma anche gli altri lo sono. So che il mio cavallo è veloce nel jump-off e oggi sono davvero soddifatto“.
Lo chef de piste tedesco Frank Rothenberger ha progettato un percorso complicato, tecnico, ma equo, caratterizzato da oxer che richiedevano molta potenza e verticali leggeri che prevedevano un controllo assoluto e una grande precisione all’interno della piccola arena.
E’ dispiaciuto moolto quando Ludger Beerbaum con Mila ha abbattuto un ostacolo concludendo con 4 errori ed è stato quindi escluso da un eventuale podio. Altri cavalieri hanno provato, e non sono riusciti, ad affrontare il percorso senza commettere errori: atleti come Olivier e Nicola Philippaerts, Christian Ahlmann, Darragh Kenny, Eric van der Vleuten ed Evelina Tovek.
Il primo ad affrontare il percorso è stato Leopold van Asten con il talentuoso VDL Groep Elegant Hero Z ed ha purtroppo subito commesso 4 errori.
Un giro brillante è stato quello di Sergio Moya e Alamo, di proprietà del difensore del Paris Saint-Germain F.C. Sergio Ramos, che lo ha spedito direttamente in cima alla classifica grazie al primo netto della categoria in un tempo incredibile di 36,40 secondi.
La tensione è aumentata drammaticamente quando Marcus Ehning e Stargold sono entrati nell’arena. Ehning ha davvero sfidato il suo cavallo e Stargold ha risposto con entusiasmo facendo mettendo meno falcata per arrivare all’ultimo ostacolo, purtroppo però il binomio ha tagliato il traguardo con 0.10s in più rispetto a Moya (36.50secondi).
Ancora alla ricerca della sua prima vittoria nel Grand Prix CSI5*, Bart Bles è partito con Comme-Laude concludendo con 4 errori, mancando di poco il podio.
Molto dispiaciuti per il precedente vincitore del LGCT Grand Prix di Berlino, Alberto Zorzi: la possibilità di chiudere la giornata con un doppio netto è sfumata quando ha abbattuto il primo verticale. In sella allo splendido stallone Cinsey ha commesso 8 errori chiudendi così al quinto posto.
Il giovane Spencer Smith era deluso quando ha lasciato l’arena con 8 penalità sul tabellone ed ha dovuto accontentarsi del 7° posto in sella a Quibelle.
L’ultimo a partire è stato il francese Kevin Staut che ha puntato al doppio netto e ha ottenuto l’ultimo posto sul podio con Tolede de Mescam Harcour.
Questa è la prima vittoria per il cavaliere spagnolo Moya in questa stagione: il suo nome è stato aggiunto alla lista di star del LGCT Super Grand Prix.
Il Longines Global Champions Tour guarda ora a Londra, dove si svolgerà il prestigioso Royal Hospital Chelsea, dove la battaglia per il campionato diventerà ancora più drammatica sul terreno di casa di Ben Maher e Scott Brash.
RISULTATI COMPLETI QUI https://gctv.gcglobalchampions.com/season/result?coursep=false&classId=29916&eventId=1953&eventYear=2021&vgo_ee=LJHx0ZaLgnY%2FIRZ46PJncWQOP8ZXmRzMvz3Yw%2BcA7gI%3D